Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Workshop sulla conservazione, restauro e pubblicazione di film tra Italia, Corea e Giappone.

Gli archivi per il creativo.
Workshop sulla conservazione, restauro e pubblicazione di film tra Italia, Corea e Giappone.

Ci troviamo in un periodo di grande cambiamento nel mondo dell’archiviazione cinematografica, in cui si riflette l’ondata di innovazione verso le nuove tecnologie per un abbandono di metodi e strumenti ormai datati.
E’ giunto il momento di affrontare l’argomento in modo approfondito tramite le parole di esperti e studiosi con grande esperienza nel campo.
In questo workshop, verranno presentati ospiti provenienti da nazioni con una lunga storia nell’attività archivistica nel mondo dei film: Italia, Corea e Giappone. Sarà un’esperienza preziosa per conoscere la situazione dei due paesi e allo stesso tempo comprendere quella giapponese, attraverso visione e commento di operazioni di reale restauro cinematografico.

Saranno due gli ospiti italiani dell’evento. L’italiana Cecilia Cenciarelli, responsabile del settore ricerca e progetti speciali della Cineteca di Bologna, conosciuta in tutto il mondo per i suoi lavori di restauro per i quali ha ricevuto numerosi premi a livello internazionale. Sempre attiva presso la Cineteca di Bologna, sarà ospite Mariann Lewinsky Sträuli ricercatrice e storica del cinema impegnata a collaborare con diverse istituzioni soprattutto nel mondo dei film muti.

Data: Domenica 4 Marzo 2018 dalle ore 13:30
Presso:Sala annessa del Kyoto bunka hakubutsukan,
Sanjo-Takakura ,Nakagyo-ku, Kyoto 604-8183
Tel 075-222-0888 Fax 075-222-0889

  • Organizzato da: 京都文化博物館
  • In collaborazione con: Patricinato dall'Istituto Italiano di Cultura di O