I gioelli nelle opere rinascimentali
Il professor Kita Takeshi ci parlera’ della storia del gioello e ci guidera’ alla scoperta delle gioie che compaiono nelle opere esposte presso il Museo dell’universita’ di Kyoto in occasione delle mostra UFFIZI – museo virtuale. Presso la biblioteca dell’ IIC di Osaka il 14 marzo dalle ore 18.00 alle 20.00 Ingresso gratuito su prenotazione. Per ulteriori […]
Leggi di piùLezioni di prova gratuite
Lezioni di prova gratuite per principianti.Anche chi non ha mai studiato l’italiano, fin dalla prima lezione puo’ provare la gioia di comunicare in questa lingua.★Per la prima volta alcune lezioni si terranno a Sakai, presso il Centro culturale Sakai shi Kokusai koryu plaza http://www.city.sakai.lg.jp/shisei/kokusai/koryuplaza/index.html Per informazioni o prenotazioni telefonare in Istituto o scrivere a corsi.iicosaka@esteri.itTel 06-6229-0066 […]
Leggi di piùMercatello sul Metauro: la vita in un piccolo paese italiano
Inokuchi Yoshifumi (architetto)Inokuchi Sumiko (pittrice)Mercatello sul Metauro e’ un piccolo paese di 1500 anime, circondato da montagne bellissime. Si mangia bene, le persone si godono la vita.In Giappone si direbbe che e’ un paesino fuori dal mondo, ma come fanno le persone a vivere una vita cosi’ ricca? Comprendendo questo, si comprende come sia possibile […]
Leggi di piùAccademia Riaci
Ingresso libero su prenotazione.Luogo:Istituto Italiano di Cultura Il nostro esperto staff presenterà viaggi studio nei seguenti campi: *arte *design *apprendistato presso botteghe artigianali *cucina italiana ecc. Prenotazioni a questo sito: http://www.ladovina.net/event/osaka_ryugakufair/index.html Per ulteriori informazioni contattare: E-mail : kuramochis@ladovina.net TEL : 03-5449-1441/03-5422-7882
Leggi di piùConcerto del pianista Christian Leotta
La tournée asiatica del celebre pianista Christian Leotta farà tappa a Kyoto. Leotta eseguirà alcune sonate per pianoforte di Beethoven, di cui è considerato uno degli interpreti più talentuosi dei nostri giorni.
Leggi di piùUna visita agli Uffizi (La stanza di Franco)
Una visita immaginaria al Museo degli Uffizi in occasione della mostra di riproduzioni virtuali in alta definizione presso il Museo dell’Università di Kyoto (16 gennaio – 17 marzo 2013.) Dalla Primavera di Botticelli al Bacco di Caravaggio; dal Dittico di Urbino di Piero della Francesca alla Venere di Tiziano; dall’Annunciazione di Leonardo alla Madonna del […]
Leggi di piùUffizi museo virtuale
Dieci opere riprodotte digitalmente con le quali e’ possibile interagire ingrandendole sul touch screen. Presso il mueso dell’Universita’ di Kyoto. Dal 16 gennaio al 17 marzo.
Leggi di più