Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 07 Giu 2013Ven 07 Giu 2013
Concorso fotografico “La mia piccola estate”

L’Istituto italiano di cultura di Osaka bandisce il secondo concorso fotografico “La mia piccola estate”Chiunque puo’ partecipare.La pagina dell’Istituto italiano di Cultura di Osaka e’http://www.facebook.com/profile.php?id=100002418138829Per partecipare scrivete un messaggio all’amministratoredella pagina Facebook dell’Istituto chiedendo di essere ammessi al Gruppo “La mia piccola estate”.Se non siete ancora membri di Facebook potete effettuare l’iscrizione, chiedendo l’amicizia dell’Istituto […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Giu 2013Lun 03 Giu 2013
Istituto Italiano di Cultura di Osaka

Istituto Italiano di Cultura di Osaka Corsi estivi. Quest’anno il focus è sulle attività di ascolto. Per informazioni telefonare o scrivere a IIC Osaka responsabile corsi corsi.iicosaka@esteri.it 06-6229-0066

Leggi di più
Concluso Dom 02 Giu 2013Dom 02 Giu 2013
Cesare deve morire

Un film di Paolo e Vittorio Taviani in occasione della festa nazionale della Repubblica Vincitore dell’Orso d’oro al Festival di Berlino 2012 In occasione della festa nazionale della Repubblica, proiezione di “Cesare deve morire”, un film di Paolo e Vittorio Taviani Presso ABC Hall di Osaka http://asahi.co.jp/abchall/ È gradita la prenotazione E’ possibile prenotare per […]

Leggi di più
Concluso Sab 25 Mag 2013Sab 25 Mag 2013
Artemisia Gentileschi, donna di genio nell’arte italiana del XVII secolo

Conferenza di Franco Corona, lettore dell’Università Ritsumeikan, a cura dell’Istituto Italiano di Cultura in Osaka. La conferenza sarà tenuta in italiano e giapponese, col supporto di immagini, video e musica. Presenteremo la vita drammatica e l’opera geniale di Artemisia Gentileschi, la più grande pittrice tra i maestri dell’arte europea, una delle prime, rare donne ad […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Mag 2013Gio 23 Mag 2013
Stefano Bollani Piano Solo

Concerto del pianista Stefano Bollanihttp://www.stefanobollani.com/?lang=it Per maggiori informazioni sulla sala http://www.stefanobollani.com/?page_id=40&lang=it&location_id=157

Leggi di più
Concluso Sab 18 Mag 2013Sab 18 Mag 2013
La splendida, scandalosa storia del Giro d’Italia

Conferenza di Franco Corona, lettore dell’Università Ritsumeikan, a cura dell’Istituto Italiano di Cultura in Osaka La conferenza sarà tenuta in italiano e giapponese, col supporto di immagini, video e musica. Racconteremo la storia del Giro d’Italia, una delle maggiori gare ciclistiche del mondo, concentrando l’attenzione sui due atleti in assoluto più amati e idoleggiati dagli […]

Leggi di più
Concluso Sab 11 Mag 2013Sab 11 Mag 2013
Otello, opera dell’invidia e della gelosia

Conferenza di Franco Corona, lettore dell’Università Ritsumeikan, a cura dell’Istituto Italiano di Cultura in Osaka La conferenza sarà tenuta in italiano e giapponese, col supporto di immagini, video e musica. Con la grande opera di Giuseppe Verdi si inaugura l’ 11 aprile il nuovo Festival Hall di Osaka, a cura del Teatro La Fenice di […]

Leggi di più
Concluso Sab 13 Apr 2013Sab 13 Apr 2013
Mostra fotografica – Adolfo Farsari

Il fotografo italiano che ha ritratto il Giappone di fine ‘800 “Adolfo Farsari. Il fotografo italiano che ha ritrattoil Giappone di fine ‘800” La mostra intende presentare l’attività di questo straordinario fotografo italiano, primo in Giappone, presentando al pubblico sue fotografie autentiche, provenienti da collezioni di istituzioni vicentine, insieme ad alcuni materiali nuovi. L’esposizione mira […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Mar 2013Sab 23 Mar 2013
RECITAL Marco Cappelli, guitars

Festa d’addio all’Asahi Shimbun Bldg. Festa d’addio all’Asahi Shimbun Bldg.  Un concerto di musiche per chitarra per salutare l’edificio che ha ospitato l’Istituto negli ultimi due anni. ProgrammaFrancesco Da Milano (1497–1543): 2 Ricercari e 1 Fantasia Mario Castelnuovo Tedesco (1895 –1968): 3 Appunti per chitarra IKue Mori: Bird Chant (*) Otomo Yoshihide: PI Anode (*) […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Mar 2013Mer 20 Mar 2013
La stanza di Franco

La meravigliosa orribile vita di Maria Callas, soprano. Il tema di questa edizione de “La stanza di Franco” e’ la sensazionale e allo stesso tempo tragica vita della grande Maria Callas.

Leggi di più