DIM 2015: JAZZ à PORTER, Marco Vezzoso
DIM-Dicembre in Musica Jazz Inizia lo studio della tromba allʼetà di 10 anni nellʼistituto musicale di Alba, sotto la guida del maestro Marco Bellone.Nel luglio 2001, presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, ottiene il diploma di stato. Partecipa a diverse master class e seminari con professori del calibro di: Pierre Dutot, Alain Loustallot, Enric […]
Leggi di più“L’immaginazione del mito” con Roberto Calasso
in occasione della pubblicazione della traduzione giapponese di “Le nozze di Cadmo e Armonia” “il mito è una narrazione che può essere capita solo narrando” In occasione della pubblicazione della traduzione giapponese del suo libro “Le nozze di Cadmo e Armonia”, il grande scrittore italiano Roberto Calasso sarà presente a Kyoto per parlare della sua […]
Leggi di piùDIM 2015: FUORISCENA di Massimo Donati e Alessandro Leone
DIM-Dicembre in Musica Diretto da: Massimo Donati, Alessandro LeoneScritto da: Massimo Donati, Alessandro LeoneProduzione: Ester Produzioni, GA&A Productions (2013-2014)Durata: 83 minSinopsi: Racconto corale che abbraccia un anno nella vita dei giovani dell’Accademia Teatro alla Scala. Un anno di corsi all’Accademia Teatro alla Scala. Gli allievi che vi sono stati ammessi, dopo una severa selezione, sono […]
Leggi di piùDIM 2015: “All’italiana”: Il gusto italiano nella Musica tra XVII e XVIII secolo, Festa Rustica
DIM-Dicembre in Musica FESTA RUSTICADal 1992 il flautista-violoncellista e direttore d’orchestra Giorgio Matteoli si esibisceDuo regolarmente come solista-direttore dell’ ensemble barocco su strumenti antichi, da lui fondato, FESTA RUSTICA. L’Ensemble, da ormai venti anni anni presente in alcune tra le più importanti Istituzioni concertistiche italiane (tra cui Settembre Musica di Torino ed Oratorio del Gonfalone […]
Leggi di piùWinter DIM Masterclass 2015
Saxofono, Flauto Barocco, Pianoforte, Pianoforte 4 mani Classic music as you have never seen it! WINTER DIM MASTERCLASS 2015Classic music as you have never seen it! I Corsi sono aperti ad allievi diplomati o già avviati da tempo allo studio delle discipline musicali. Sono ammessi allievi uditori. Nelle specifiche indicazioni di ciascun Corso è espresso […]
Leggi di piùRebirth
Mostra personale di Davide Puma Arte, Osaka Rebirth Mostra personale di Davide Puma Con la mostra personale di Davide Puma, la MAG e l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka concludono il ciclo di mostre ed eventi che hanno caratterizzato l’autunno 2015 delle due entità. Inserita nel calendario del festival DIM-OSAKA MUSICA &CINEMA 2015 e in […]
Leggi di piùChristian Leotta / Esecuzione del ciclo integrale delle 32 sonate di Beethoven
Continua il ciclo che porterà il grande pianista italiano al completamento delle 32 sonate per pianoforte solo di L.v.Beethoven. Capisaldi della letteratura pianistica e sfida per ogni pianista sia per l’impegno tecnico che per quello esecutivo, Christian Leotta affronta da ormai molti anni questo repertorio offrendo una lettura personalissima e affascinante di queste pagine. Ancora […]
Leggi di piùDIM 2015: LEONI di Pietro Parolin
DIM-Dicembre in Musica Film di apertura Diretto da: Pietro ParolinScritto da: Pietro ParolinCast: Neri Marcorè, Piera Degli Esposti, Stefano PesceProduzione: 2015Musica di: Lorenzo TomioDurata: 90 minSinossi: Gualtiero Cecchin è il figlio di un imprenditore trevigiano che si è fatto da solo e di una grandama influente che ha imparato il segreto del potere, in una […]
Leggi di piùDIM 2015: ALL DIRECTIONS, Trio Tango Y Algo Mas
DIM-Dicembre in Musica Concerto di apertura Il trio “Tango y algo mas” nasce dal desiderio di far conoscere la musica di artisti che partendo da fenomeni musicali di netto carattere popolare, sono giunti alla definizione di un linguaggio universale, filtrando e sintetizzando le proprie esperienze in una scrittura più ricercata ed inconfondibilmente personale.La fusione-unione delle […]
Leggi di piùSeminario sul formaggio italiano
Presentazione dell’evento (italiano)
Leggi di più