Corso sul formaggio
Il seminario dedicato al formaggio ancora una volta si unisce alla serie di seminari e corsi di “Sapori d’Italia” presso l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, il seminario dedicato al formaggio giunge al corso di qualificazione per chiunque voglia definirsi esperto sul formaggio.
Leggi di piùRecital pianistico di Martina Frezzotti
Liszt, Verdi, Scarlatti, Prokofiev Dopo i concerti che hanno visto la chitarra ed il liuto protagonisti della serie di concerti organizzati dall’iIstituto Italiano di Cultura Di Osaka presso l’Umeda Kawai Music Salon, è la volta del pianoforte. Allo strumento questa volta è la bella e brava pianista Martina Frezzotti, reduce di numerosi successi in alcune […]
Leggi di piùSOGNANDO FIRENZE
Recital dedicato alla Canzone Fiorentina voce Donatella Alamprese, chitarra Marco Giacomini, clarinetto Andrea Tinacci Donatella Alamprese regalerà a Kyoto un repertorio di canzoni fiorentine in un concerto dall’evocativo titolo “Sognando Firenze”.Cantante eclettica di formazione classica ma con esperienze in molti ambiti musicali, dalla lirica al jazz,al pop,alla sperimentazione, nonché dotata di grande presenza scenica, canta […]
Leggi di piùLa battaglia di Anghiari e il destino della pittura murale di Leonardo
“La battaglia di Anghiari e il destino della pittura murale di Leonardo”Battaglia di Anghiari, una pittura murale di Leonardo da Vinci, databile al 1503 e già commissionata per il Salone dei Cinquecento (allora detto “Sala del Gran Consiglio”) di Palazzo Vecchio a Firenze. A causa dell’inadeguatezza della tecnica il dipinto subì dei danni e non […]
Leggi di piùViaggio in Italia ⑤ ~Siracusa~
【 Viaggio in Italia 5 】Gli insegnanti dell’IIC Osaka vi presentano le loro citta’ natie! Il quinto seminario e’ dedicato a Siracusa!! Tina vi invita ad un viaggio a Siracusa! Data: sabato 29 agosto, dalle 16:30 alle 17:15 (45 minuti) Luogo: IIC Osaka , lo spazio caffe’ Insegnante: Tina Italia Costo: Gratis ※Solo i soci “CARTA LEONARDO” 15 posti disponibili: prenotazione […]
Leggi di piùRinascita : Mistèro
Jun Kikai Exhibition Kikai Jun mostra ciò che il suo obiettivo ha catturato nelle tre regioni centrali dell’Italia; Toscana, Umbria, Lazio, durante il suo ultimo viaggio nel Belpaese.
Leggi di piùRecital di liuto Massimo Marchese
Il Liuto di Leonardo Alla fine del tour Giapponese che ha visto il liutista Massimo Marchese in veste di esecutore e accompagnatore, l’ultimo concerto proposto sarà presso la Kawai Umeda Music Salon con un concerto da solista dedicato al suo strumento ed agli autori più rappresentativi del periodo rinascimentale che hanno dedicato la loro musica […]
Leggi di piùConcerto di musica rinascimentale Trio Marchese, Staropoli, Hayama
Musica al tempo di Leonardo Dopo il concerto di Kyoto, per il Trio composto da Massimo Marchese, Manuel Staropoli e la soprano Rina Hayama è la volta di proporre il programma dedicato a Leonardo Da Vinci presso il Museo di Sakai. Ancora protagonisti saranno i brani originali composti da Leonardo da Vinci insieme ad altri […]
Leggi di piùLa musica al tempo di Leonardo
In occasione della mostra “Leonardo da Vinci and The Battle of Anghiari- The Mystery of Tavola Doria”, l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka organizza un concerto che vedrà protagonista la musica al tempo di Leonardo da Vinci: il 22 agosto il liutista Angelo Marchese, con il flautista Manuel Staropoli e la soprano Rina Hayama faranno rivivere […]
Leggi di piùLeonardo da Vinci e la Battaglia di Anghiari
日本初公開「タヴォラ・ドーリア」の謎 Leonardo e Michelangelo e gli affreschi gemelli Fino ad oggi, “La Battaglia di Anghiari” di Leonardo da Vinci rimane avvolta nel mistero: uno dei progetti murali più grandi mai intrapresi dall’artista, l’opera è annoverata tra i lavori decorativi più ambiziosi nella storia dell’arte rinascimentale italiana. Ciò che è ampiamente risaputo oggi è che da […]
Leggi di più