Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 16 Set 2023Sab 16 Set 2023
Ciclo di conferenze collaterali per la rappresentazione della “Tosca” di G. Puccini ad Osaka del Teatro Comunale di Bologna ①

“Gastronomia! Arte! Atoria! La città universitaria più antica d’Europa! Bologna, Italia, città di tradizione e modernità” Sabato 12 novembre 2023: il Teatro Comunale di Bologna, uno dei teatri più prestigiosi d’Italia dove è nata opera lirica, viene in Giappone per la settima visita, dopo quattro anni di assenza, e rappresenta il capolavoro di Giacomo Puccini: […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Set 2023Dom 12 Nov 2023
Programma speciale: “Benvenuto nel Kansai, Teatro Comunale di Bologna!”

Nel mese di novembre 2023, L’Orchestra ed il coro del Teatro Comunale di Bologna, uno dei più importanti teatri d’opera italiani, sarà impegnato in una tournèe in Giappone per la settima visita, dopo quattro anni di assenza.   In programma nel Kansai, ci sono due capolavori dell’opera italiana: “La Norma” di Vincenzo Bellini: l’11 novembre […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Set 2023Gio 30 Nov 2023
Teatro Comunale di Bologna: la storia e i retroscena / Fulvio Macciardi

Nel mese di novembre 2023 il Teatro Comunale di Bologna, uno dei più prestigiosi teatri italiani, viene in Giappone e porta in scena due capolavori dell’opera italiana: Tosca di Giacomo Puccini e Norma di Vincenzo Bellini. L’Istituto Italiano di Cultura di Osaka sostiene la tournèe, in particolare i due spettacoli che si svolgono nel Kansai. La prima tappa nel […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Set 2023Mar 31 Ott 2023
Video concerto: “Andrea Griminelli & Accademia di Santa Sofia”

Vi presentiamo il concerto di Andrea Griminelli, flautista italiano di fama mondiale, e l’orchestra dell’Accademia di Santa Sofia, registrato al Salone del Parlamento nel Castello di Udine. Godetevelo vedendo i panorami di Udine e gli affreschi della sala. Per visualizzare il video clicca QUI.   Interpreti: Andrea Griminelli – Flauto Solista   Accademia di Santa […]

Leggi di più
Concluso Dom 03 Set 2023Dom 03 Set 2023
Conferenza: “Presentazione libri illustrati da tutto il mondo, a cominciare dall’Italia”

Nell’ambito della mostra “Bologna Children’s Book Fair Illustrators Exhibition 2023”, si tiene una conferenza sui libri illustrati italiani come evento collaterale. Il Sig. Minoru Yomo, che sta lavorando per diffondere la cultura italiana attraverso la gestione di una libreria che vende libri italiani, nonché facendo lavoro di interpretariato, traduzione e insegnamento dell’italiano, ci racconterà del […]

Leggi di più
Concluso Sab 19 Ago 2023Lun 09 Ott 2023
Bologna Children’s Book Fair Illustrators Exhibition 2023

Bologna Children’s Book Fair è un evento di riferimento per chi lavora nel campo dell’editoria e dei contenuti dedicati a bambini e ragazzi. BCBF costituisce il punto d’incontro per un pubblico variegato ed internazionale, rappresentando l’evento più importante a livello mondiale per lo scambio dei diritti editoriali, con un nucleo importante dedicato al licensing e […]

Leggi di più
Concluso Sab 12 Ago 2023Sab 12 Ago 2023
Concerto di Federico Agostini (Violino) e Reiko Neriki (Pianoforte)

Eventi collaterali della Mostra “Parallel Lives – Shingu Susumu + Renzo Piano” Concerto di Federico Agostini (Violino) e Reiko Neriki (Pianoforte) Data: 12 agosto 2023 (sab.), in programma 15:00 – 16:00 (apertura porte 14:30) Luogo: 1F Event Hall Nakanoshima Museum fo Art, Osaka Capienza massima: 150 persone (posti liberi) *L’ingresso è gratuito ma è necessario presentare […]

Leggi di più
Concluso Dom 06 Ago 2023Dom 06 Ago 2023
“Giorno speciale: Susumu Shingu (86 anni)”

Come evento speciale del Sig. Susumu Shingu, che ha festeggiato il suo 86° compleanno nel primo giorno della mostra “Parallel Lives – Susumu Shingu + Renzo Piano”, si tiene un talk speciale con il suo amico di lunga data, Tadao Ando, architetto rappresentante del Giappone. Successivamente si tiene una sessione di autografi.   Evento collaterale […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Lug 2023Mar 26 Set 2023
Video conferenza: “Tammurriata nera: metamorfosi della Canzone napoletana” / Naoki Kondo

Nella storia della Canzone Napoletana, non è raro trovare che canzoni dell’Ottocento siano rivisitate dai cantanti del 21mo secolo. Qui prenderemo il caso di Tammurriata nera del 1944 e, dopo aver fornito alcuni cenni storici, daremo una panoramica degli artisti che hanno cantato questa canzone nei successivi 50 anni.   Per visualizzare il video clicca […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Lug 2023Dom 24 Set 2023
Video conferenza: “Presentazione de Le Commedie di Dario Fo tradotte in lingua giapponese.” / Kazufumi Takada

Per presentare il libro appena pubblicato (luglio 2023) “Le Commedie di Dario Fo” tradotte in lingua giapponese, Kazufumi Takada, Professor Emeritus della Shizuoka University of Art and Culture che ha tradotto il libro, terrà una spiegazione sull’autore Dario Fo e sulle sue attività teatrali.   Per visualizzare il video clicca QUI.   Kazufumi TAKADA Ha […]

Leggi di più