Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mauro Iurato (violino) e Pablo Escande (clavicembalo) in concerto per la mostra “Thermae: Ancient Rome, Japan, and the Joy of Bathing”

Foto Iurato

In occasione della mostra Thermae: Ancient Rome, Japan, and the Joy of Bathing a Kobe si tiene un concerto di Mauro Iurato (violino) e Pablo Escande (clavicembalo).

Data: Domenica 23 giugno 2024, 14:00 – 16:00

Luogo: Kobe City Museum (https://www.kobecitymuseum.jp/)

Programma:

  • ⁠ ⁠Antonio Vivaldi (1678-1741), Sonata per violino e basso continuo in la minore Op. 2 No. 12 RV 32
  •  ⁠Domenico Zipoli (1688-1726), Sarabanda e Giga (cembalo solo)
  •  Gaetano Pugnani (1731-1798), Sonata per violino e basso continuo in sol minore Op. 3 No. 4
  •  Georg Friedrich ⁠Haendel (1685-1759), Due Danze dalla Suite “Wassermusik” (Musica sull’Acqua) – Arr. P. Escande
  •  Domenico Cimarosa (1749-1801), Due Sonate per cembalo a movimento singolo, 1. Adagio in sol minore, 2. Allegro in sol maggiore
  •  ⁠Giuseppe Tartini (1692-1770), Sonata per violino e basso continuo in sol minore “Il Trillo del Diavolo”

*Ingresso gratuito presentando il biglietto d’ingresso alla mostra (o la relativa matrice).
*Prenotazione obbligatoria.

*Per informazioni sulla mostra cliccare qui / Per prenotare per il concerto cliccare qui

 

Mauro Iurato, violino
Mauro Iurato si è diplomato in violino presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino per poi perfezionarsi presso l’Università per la Musica e le Arti Drammatiche di Vienna. È docente presso la SOAI University di Osaka e presso la Kennishi Prefectural High School di Nishinomiya, ed è regolarmente invitato a tenere corsi di perfezionamento in istituzioni quali l’International Summer Academy dell’Università Mozarteum di Salisburgo. Ha collaborato come Guest Concertmaster con la Osaka Philharmonic Orchestra, la Tokyo Symphony Orchestra, l’Orchestra Ensemble Kanazawa e la HPAC Symphony Orchestra. Suona il violino G. Cappa “Colla Della Chiesa” del 1690 appartenuto al grande violinista torinese G. Pugnani (1731-1798) e un arco G. Lucchi appositamente creato per lui.

 

Pablo Escande, cembalo
Nato in Argentina da una famiglia con radici italiane e spagnole, ha ottenuto il diploma presso il Conservatorio di Buenos Aires, per poi proseguire gli studi di clavicembalo, fortepiano, basso continuo, orchestrazione e composizione nei Paesi Bassi. Nel 2008 ha ricevuto una menzione d’onore al concorso di composizione “Alienor” (Stati Uniti). Durante la sua residenza nei Paesi Bassi è stato per molti anni accompagnatore del virtuoso vocale barocco M. V. Egmond. È consulente musicale della Telemann Society of Japan, direttore del Telemann Chamber Choir e docente part-time presso la Kyoto Women’s University.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Osaka
  • In collaborazione con: Kobe City Museum