Nell’ambito della rassegna Fare Cinema 2024 l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, in collaborazione con il Dipartimento di Italiano della Facoltà di Lettere dell’Università di Kyoto, è lieto di presentare il film “Quel posto nel tempo” di Giuseppe Alessio Nuzzo, alla presenza del regista che dopo la proiezione dialogherà con gli spettatori.
*
Giuseppe Alessio Nuzzo è un regista e sceneggiatore nato nel 1989 e specializzato nel cinema sociale.
È l’autore di tre lungometraggi e di numerosi cortometraggi premiati in molti festival italiani e internazionali.
“Quel posto nel tempo” (Italia, 2022, 87’) è tratto da un precedente cortometraggio del regista sempre sul tema della malattia di Alzheimer, che per l’aspetto scientifico si è avvalso del sostegno del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Padova e ha vinto il primo premio al Giffoni Film Festival.
*
Sinossi
Mario (Leo Gullotta), direttore d’orchestra in pensione, trascorre i suoi giorni in un resort di lusso nel sud dell’Inghilterra. Soffre da tempo di Alzheimer e viene spesso assalito da ricordi improvvisi che poi, puntualmente, dimentica. Vive con la paura che la malattia possa cancellare il suo passato, fatto di fama e successi. Ma soprattutto dell’amore di sua moglie Amelia (Giovanna Rei), morta anni prima, e di sua figlia Michela (Beatrice Arnera). La realtà si confonde tra flashback e visioni immaginarie, fino a portare lo spettatore a vivere in prima persona, attraverso gli occhi del protagonista, il terrore della malattia.
*
“Quel posto nel tempo”, di Giuseppe Alessio Nuzzo
Italia, 2022, 87′, in italiano con sottotitoli in inglese
Data: Venerdì 26 aprile 2024, ore 15:00
Luogo: Kyoto University, Yoshida South Campus, Bldg. No. 1, 3F, Lecture room 31
Ingresso gratuito su prenotazione
Per prenotare, scrivere a italomaniakyoto@hotmail.com