Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 16 Nov 2025Dom 16 Nov 2025
“La vita civica di Firenze nel Rinascimento”. Forum per il 60° anniversario del gemellaggio tra Firenze e Kyoto

In occasione del 60° anniversario del gemellaggio tra Firenze e Kyoto, l’Associazione di Studi Italiani in Giappone organizza il forum “La vita civica di Firenze nel Rinascimento”. Intervengono il Prof. Kawai Naruo di Kobe University, il Prof. Toyama Koichi di Keio University e il Prof. Tokuhashi Yo di Toyama University. I lavori sono introdotti dal […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Nov 2025Lun 10 Nov 2025
Salone dello Studio in Italia a Osaka 2025

Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka è lieto di presentare il Salone dello Studio in Italia, un’occasione importante per incontrare e parlare di persona con lo staff di università, accademie e scuole di lingua italiane. L’evento si tiene al 26mo piano del Festival Tower di Nakanoshima lunedì 10 novembre dalle 10:00 alle 16:30. […]

Leggi di più
Concluso Sab 08 Nov 2025Sab 08 Nov 2025
“La cucina italiana e il tiramisù”. Talk dello Chef Wada Yasunori

Nell’ambito della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2025 lo chef del noto ristorante Il filo, Wada Yasunori, racconta il fascino della cucina italiana a “Shinoby Mogumogu Park”, uno dei più popolari food festival del Kansai. Presenta anche il tiramisù, il notissimo dolce italiano protagonista della prima puntata del cartone animato “Pino & Shinoby”, co-produzione […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Nov 2025Gio 06 Nov 2025
“Atelier”. Remo Anzovino Kansai Tour 2025

Il pianista Remo Anzovino torna in Giappone per tre concerti in occasione dell’uscita del suo nuovo album “Atelier”, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Osaka in particolare per le date nel Kansai. Il primo concerto si tiene il 5 novembre alle 19 presso The Phoenix Hall di Osaka, il secondo il 6 novembre, […]

Leggi di più
Concluso Sab 18 Ott 2025Sab 18 Ott 2025
“La vita di chi resta”. Matteo B. Bianchi in dialogo con Kishi Masahiko

Nell’ambito della 28esima edizione del Festival delle biblioteche municipali di Osaka e della XXV Settimana della lingua italiana nel mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka presenta la traduzione giapponese del romanzo La vita di chi resta (Shinchosha, traduzione di Sekiguchi Eiko), alla presenza dell’autore in dialogo con lo scrittore Kishi Masahiko. «Quando torni io […]

Leggi di più
Concluso Sab 18 Ott 2025Lun 17 Nov 2025
Kyoto Writers Residency 2025: Francesco Ottonello

Kyoto Writers Residency è un programma internazionale di residenze di scrittura nato nel 2022 per iniziativa di diverse università di Kyoto in collaborazione con altri enti pubblici e privati. Per l’edizione 2025, dal 18 ottobre al 17 novembre otto scrittori di diverse nazionalità (Italia, Giappone, Regno Unito, Tailandia, Malesia, Corea del Sud e Australia) soggiornano […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Set 2025
“Un’illustratrice alla Bologna Childrens’ Book Fair”. Conferenza di Ōno Mayumi

Nell’ambito della mostra “Bologna Children’s Book Fair Illustrators Exhibition” 2025, l’illustratrice Ōno Mayumi, premiata alla Bologna Children’s Book Fair nel 2017, presenta la Fiera raccontando le sue esperienze a Bologna.   Data e ora: 23 settembre 2025 dalle 14:00 alle 15:30. Prenotazioni: per telefono (0798-33-0164) a partire dalle 9:00 di domenica 17 agosto 2025. Per […]

Leggi di più
Concluso Sab 20 Set 2025Sab 20 Set 2025
Yukemita Expo 2025: “Galileo VR. La vita, le scoperte, il processo”

Sabato 20 settembre si tiene presso Umeda Sky Building la manifestazione “Yume Kita Expo 2025”, un ricco programma di mostre, workshop e seminari in diversi campi organizzato dalla municipalità di Kita-ku in concomitanza con Expo Osaka-Kansai 2025. In questo ambito l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, in collaborazione con il Museo Galileo – Istituto e […]

Leggi di più
Concluso Sab 06 Set 2025
“L’Incanto Orchestra” in concerto

Fondata nel 2020 dal clarinettista e direttore d’orchestra Fulvio Capra, l’orchestra “L’incanto” riunisce giovani musicisti con l’intento di dare vita a un’esibizione piena di creatività e passione, unendo le rispettive esperienze per arricchire dal punto di vista interpretativo l’esecuzione musicale. Sabato 6 settembre alle 14:00 l’orchestra si esibisce presso la Vega Hall di Takarazuka, con […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Ago 2025Lun 13 Ott 2025
2025 Bologna Children’s Book Fair Illustrators Exhibition

Nata nel 1964, Bologna Children’s Book Fair è tra le principali fiere del libro per ragazzi al mondo. Un aspetto fondamentale della fiera è la Mostra degli Illustratori, che dal 2009 si declina nel Premio Internazionale d’Illustrazione Bologna Children’s Book Fair–Fundación SM e in cui quest’anno una giuria internazionale ha premiato 76 set di llustrazioni, […]

Leggi di più