Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 20 Set 2025Sab 20 Set 2025
Yukemita Expo 2025: “Galileo VR. La vita, le scoperte, il processo”

Sabato 20 settembre si tiene presso Umeda Sky Building la manifestazione “Yume Kita Expo 2025”, un ricco programma di mostre, workshop e seminari in diversi campi organizzato dalla municipalità di Kita-ku in concomitanza con Expo Osaka-Kansai 2025. In questo ambito l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, in collaborazione con il Museo Galileo – Istituto e […]

Leggi di più
Concluso Sab 06 Set 2025
“L’Incanto Orchestra” in concerto

Fondata nel 2020 dal clarinettista e direttore d’orchestra Fulvio Capra, l’orchestra “L’incanto” riunisce giovani musicisti con l’intento di dare vita a un’esibizione piena di creatività e passione, unendo le rispettive esperienze per arricchire dal punto di vista interpretativo l’esecuzione musicale. Sabato 6 settembre alle 14:00 l’orchestra si esibisce presso la Vega Hall di Takarazuka, con […]

Leggi di più
Concluso Sab 26 Lug 2025Sab 26 Lug 2025
Koyasan Kaigi Italia. “Mandala: disegnare un mondo nuovo”

Il Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka e il Research Center for Advanced Science and Technology (RCAST) della Tokyo University, con la collaborazione del Consolato Generale d’Italia a Osaka e il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, presentano l’edizione 2025 di Koyasan Kaigi, dal titolo “Mandala: disegnare un mondo nuovo”. I lavori […]

Leggi di più
Concluso Dom 13 Lug 2025Dom 13 Lug 2025
Guarda, ascolta, tocca l’Italia!

Domenica 13 luglio si tiene “Guarda, ascolta, tocca l’Italia!”, progetto congiunto dell’Istituto Italiano di Cultura di Osaka e Nakanoshima Children’s Book Forest. I bambini parteciperanno a un book talk con quiz e letture in italiano e in giapponese. Inoltre, in occasione dell’esposizione presso il Padiglione Italia a Expo Osaka-Kansai 2025 di alcuni originali di Leonardo […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Lug 2025
Workshop “Le distanze invisibili. Calvino a Kyoto”

Nel centenario della nascita di Italo Calvino, l’ISEAS (Scuola Italiana di Studi sull’Asia Orientale) intende offrire un contributo alla conoscenza del fecondo rapporto intrattenuto dallo scrittore con la cultura del Giappone. La scelta della sede ISEAS, situata a Kyoto, città dove Calvino ha soggiornato e che gli ha ispirato alcuni scritti memorabili, riveste un significato […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Lug 2025
David di Donatello 2025. Proiezione dei cortometraggi finalisti

Nell’ambito dell’iniziativa “Fare Cinema”, l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka e il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana della Facoltà di Lettere dell’Università di Kyoto presentano i cinque cortometraggi finalisti al Premio David di Donatello 2025. Questi i titoli: Domenica sera, 16′, di Matteo Tortone (vincitore) La confessione, 15′, di Nicola Sorcinelli Majonezë, 22′, di […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Giu 2025Sab 21 Giu 2025
Italia Book Talk #2 – “La letteratura italiana di oggi 2025”

A maggio 2025, l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka ha pubblicato “La letteratura italiana di oggi 2025“, fascicolo prodotto in collaborazione con il festival dell’editoria indipendente Book Pride e l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, che presenta un’accurata selezione di pubblicazioni italiane recenti inedite in Giappone. La traduzione delle schede illustrative è stata curata da […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Giu 2025Sab 07 Giu 2025
“Che cosa è la lirica”. Convegno dell’Associazione degli Studi Italiani del Kansai

L’Associazione degli Studi Italiani del Kansai (ASIKA), in collaborazione con l’International Institute of Language and Culture Studies (Ritsumeikan University), l’Associazione di Studi Italiani in Giappone e l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, organizza il convegno “Che cosa è la lirica. Dal Medio Evo all’Età moderna”. Attraverso la discussione fra studiosi specializzati in diverse epoche, giapponesi […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Giu 2025
Riscoprire Calvino in Giappone

In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino (1923-1985) ricorso il 15 ottobre 2023, e al termine di una serie di eventi commemorativi tenutisi in Giappone, nella giornata di giovedì 5 giugno, dalle ore 10:30 alle 12:00, presso il Campus di Minoh dell’Università di Osaka, quattro eminenti studiosi incontrano gli studenti del Corso di […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Mag 2025
“Trio con Dedica”. Trio Hermes in concerto

In occasione del 110° anniversario della fondazione del Conservatorio di Osaka, l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka presenta in concerto il Trio Hermes, una delle più dinamiche tra le giovani formazioni italiane nel campo della musica da camera.   Programma Ludwig van Beethoven (1770-1827) Trio per pianoforte n. 7 in Si bemolle Maggiore, op. 97, […]

Leggi di più