“La vita di chi resta”. Matteo B. Bianchi in dialogo con Kishi Masahiko
Nell’ambito della 28esima edizione del Festival delle biblioteche municipali di Osaka e della XXV Settimana della lingua italiana nel mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka presenta la traduzione giapponese del romanzo La vita di chi resta (Shinchosha, traduzione di Sekiguchi Eiko), alla presenza dell’autore in dialogo con lo scrittore Kishi Masahiko. «Quando torni io […]
Leggi di più“Un’illustratrice alla Bologna Childrens’ Book Fair”. Conferenza di Ōno Mayumi
Nell’ambito della mostra “Bologna Children’s Book Fair Illustrators Exhibition” 2025, l’illustratrice Ōno Mayumi, premiata alla Bologna Children’s Book Fair nel 2017, presenta la Fiera raccontando le sue esperienze a Bologna. Data e ora: 23 settembre 2025 dalle 14:00 alle 15:30. Prenotazioni: per telefono (0798-33-0164) a partire dalle 9:00 di domenica 17 agosto 2025. Per […]
Leggi di piùYukemita Expo 2025: “Galileo VR. La vita, le scoperte, il processo”
Sabato 20 settembre si tiene presso Umeda Sky Building la manifestazione “Yume Kita Expo 2025”, un ricco programma di mostre, workshop e seminari in diversi campi organizzato dalla municipalità di Kita-ku in concomitanza con Expo Osaka-Kansai 2025. In questo ambito l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, in collaborazione con il Museo Galileo – Istituto e […]
Leggi di più“L’Incanto Orchestra” in concerto
Fondata nel 2020 dal clarinettista e direttore d’orchestra Fulvio Capra, l’orchestra “L’incanto” riunisce giovani musicisti con l’intento di dare vita a un’esibizione piena di creatività e passione, unendo le rispettive esperienze per arricchire dal punto di vista interpretativo l’esecuzione musicale. Sabato 6 settembre alle 14:00 l’orchestra si esibisce presso la Vega Hall di Takarazuka, con […]
Leggi di più2025 Bologna Children’s Book Fair Illustrators Exhibition
Nata nel 1964, Bologna Children’s Book Fair è tra le principali fiere del libro per ragazzi al mondo. Un aspetto fondamentale della fiera è la Mostra degli Illustratori, che dal 2009 si declina nel Premio Internazionale d’Illustrazione Bologna Children’s Book Fair–Fundación SM e in cui quest’anno una giuria internazionale ha premiato 76 set di llustrazioni, […]
Leggi di piùKoyasan Kaigi Italia. “Mandala: disegnare un mondo nuovo”
Il Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka e il Research Center for Advanced Science and Technology (RCAST) della Tokyo University, con la collaborazione del Consolato Generale d’Italia a Osaka e il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, presentano l’edizione 2025 di Koyasan Kaigi, dal titolo “Mandala: disegnare un mondo nuovo”. I lavori […]
Leggi di piùGuarda, ascolta, tocca l’Italia!
Domenica 13 luglio si tiene “Guarda, ascolta, tocca l’Italia!”, progetto congiunto dell’Istituto Italiano di Cultura di Osaka e Nakanoshima Children’s Book Forest. I bambini parteciperanno a un book talk con quiz e letture in italiano e in giapponese. Inoltre, in occasione dell’esposizione presso il Padiglione Italia a Expo Osaka-Kansai 2025 di alcuni originali di Leonardo […]
Leggi di piùWorkshop “Le distanze invisibili. Calvino a Kyoto”
Nel centenario della nascita di Italo Calvino, l’ISEAS (Scuola Italiana di Studi sull’Asia Orientale) intende offrire un contributo alla conoscenza del fecondo rapporto intrattenuto dallo scrittore con la cultura del Giappone. La scelta della sede ISEAS, situata a Kyoto, città dove Calvino ha soggiornato e che gli ha ispirato alcuni scritti memorabili, riveste un significato […]
Leggi di piùDavid di Donatello 2025. Proiezione dei cortometraggi finalisti
Nell’ambito dell’iniziativa “Fare Cinema”, l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka e il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana della Facoltà di Lettere dell’Università di Kyoto presentano i cinque cortometraggi finalisti al Premio David di Donatello 2025. Questi i titoli: Domenica sera, 16′, di Matteo Tortone (vincitore) La confessione, 15′, di Nicola Sorcinelli Majonezë, 22′, di […]
Leggi di piùItalia Book Talk #2 – “La letteratura italiana di oggi 2025”
A maggio 2025, l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka ha pubblicato “La letteratura italiana di oggi 2025“, fascicolo prodotto in collaborazione con il festival dell’editoria indipendente Book Pride e l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, che presenta un’accurata selezione di pubblicazioni italiane recenti inedite in Giappone. La traduzione delle schede illustrative è stata curata da […]
Leggi di più