Pinocchio Storia di un burattino (HIROSHIMA)
diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory da Carlo Collodi Pinocchio è uno dei libri italiani più letti e diffusi nel mondo, anche se erroneamente viene spesso vissuto unicamente come una favola per bambini; è in realtà molto di più. Lo spettacolo è un visionario viaggio tra i capitoli più emblematici, capitoli nei quali le cose […]
Leggi di piùPinocchio Storia di un burattino (NAGASAKI)
diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory da Carlo Collodi Pinocchio è uno dei libri italiani più letti e diffusi nel mondo, anche se erroneamente viene spesso vissuto unicamente come una favola per bambini; è in realtà molto di più. Lo spettacolo è un visionario viaggio tra i capitoli più emblematici, capitoli nei quali le cose […]
Leggi di piùPinocchio Storia di un burattino (NAGOYA)
diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory da Carlo Collodi Pinocchio è uno dei libri italiani più letti e diffusi nel mondo, anche se erroneamente viene spesso vissuto unicamente come una favola per bambini; è in realtà molto di più. Lo spettacolo è un visionario viaggio tra i capitoli più emblematici, capitoli nei quali le cose […]
Leggi di piùPinocchio Storia di un burattino (FUKUOKA)
diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory da Carlo Collodi Pinocchio è uno dei libri italiani più letti e diffusi nel mondo, anche se erroneamente viene spesso vissuto unicamente come una favola per bambini; è in realtà molto di più. Lo spettacolo è un visionario viaggio tra i capitoli più emblematici, capitoli nei quali le cose […]
Leggi di piùLectio magistralis Prof. Hirohide Takeyama
A conclusione della sua brillante carriera didattica presso l’Università Ritsumeikan di Kyoto, il Prof. Hirohide Takeyama terrà una lectio magistralis sul grande romanziere Primo Levi.
Leggi di piùMOSTRA “IL MITO DI GABRIELE D’ANNUNZIO NEL GIAPPONE DEL PRIMO NOVECENTO”
Dopo il grande successo riscosso a Tokyo, si terra’, dal 22 gennaio al 9marzo pp.vv., presso il Museo dell’Universita’ di Kyoto, la mostra “Il mito di Gabriele D’Annunzio nel Giappone del primo novecento”. L’evento, organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Osaka, insieme con la Fondazione del Vittoriale degli Italiani e il Museo dell’Universita’ di Kyoto, […]
Leggi di piùLezioni di prova gratuite
In vista dei corsi invernali, si terranno lezioni gratuite di italiano per principianti dal 11 al 17 novembre (lezioni di un’ora a partire dalle 20.00). Un’ottima opportunità per avvicinarsi alla lingua e alla cultura italiana. Accorrete numerosi!11/12 14:30 – 15:30 20:00-21:0012/12 11:00 – 12:00 14:30 – 15:30 18:30-19:30 20:00-21:0013/12 11:00 – 12:00 14:30 – 15:30 18:30-19:30 20:00-21:0014/12 11:00 – 12:0016/12 11:00 – 12:00 14:30 – 15:3017/12 11:00 […]
Leggi di piùFesta di Natale
Tutto esaurito. Grazie! In occasione delle vacanze natalizie siete tutti invitati a festeggiare con noi sabato 21 dicembre presso la pizzeria Papocchio. Partecipate numerosi! Per prenotare (entro le 17.00 di giovedi’ 19 dicembre) mail info.iicosaka@esteri.it Tel 06-6229-0066 Fax 06-6229-0067 http://papocchio.jp/ https://www.facebook.com/papocchio.fukushima Menù ¥3,150 ~Antipasto misto~ ~Primo o pizza~ ~Pesce o carne~ ~Dolce o caffè~ ~Bevande~
Leggi di più‘’XIII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO’’
ITALIA – Ricerca, scoperta e innovazione: l’Italia dei saperi Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Per informazioni Istituto Italiano di Cultura – Osaka www.iicosaka.esteri.it Tel. 06-6229-0066 info@iicosaka.esteri.it Tutte le iniziative sono gratuite. La prenotazione è necessaria solo per gli eventi contrassegnati dall’asterisco * E-mail: corsi.iicosaka@esteri.it
Leggi di più