【Corsi da 500 yen】CINEFORUM “La prima luce”
Relatore:NINOMIYA Daisuke I Corsi di Cinema sono tenuti da docenti che offrono un’accurata analisi e lettura del film prima e dopo la loro proiezione. L’Istituto offre, inoltre, la possibità di vedere film italiani contemporanei difficilmente accessibili ad un pubblico giaponese. Una opportunità unica offerta dall’Istituto Italiano di Cultura! Dopo il lavoro o nel week-end che […]
Leggi di piùSeminario di enologia “Il Chianti Classico, il vino piu` amato nel mondo” 15 settembre
Il 15 settembre ritorna il seminario di Enologia presentato da AIS (Associazione Italiana Sommelier) con un programma “speciale”. Infatti, un sommelier qualificato ci guidera’ a conoscere e assaporare il Chianti classico. Il tema di questo mese è “Il Chianti Classico, il vino piu’ amato nel mondo”. Impareremo i vari vitigni della colline toscane insieme al corretto […]
Leggi di piùLezione di italiano e sportello Ryugaku @ Hankyu Travel
L’Istituto Italiano di Cultura offrira` periodicamente delle lezioni gratuite di italiano presso Hankyu Travel, Umeda.In contempo l’Istituto sara` presente con lo sportello Ryugaku, proponendo un piacevole vacanza studio con le borse di studio concesse dalle scuole di tutta Italia. Potete cliccare qui per vedere le offerte. Nella prima lezione impareremo “i saluti”, sapere il modo in […]
Leggi di piùSeminario sull’olio di oliva d’Italia “Che cos`e` l`olio extra vergine di oliva?”
“Che cos’e’ l’olio extra vergine di oliva?” è il titolo del nuovo incontro con un somelier dell’olio certificato AISO International presso l’Istituto Italiano di Cultura-Osaka. Combineremo l`olio extra vergine d`oliva con altri cibi e comprenderemo il cambiamento del suo sapore a seconda dei vari prodotti. Data e ora: sabato 15 settembre, 12:00-14:00Luogo: Istituto Italiano di Cultura-OsakaCosto: […]
Leggi di piùLudovica Anzaldi al Festival di Arte Internazionale “Biwako Biennale”
Nella suggestiva cornice del quartiere antico di Omihachiman, si svolgerà fino al 11 Novembre il Festival di Arte Internazionale “Biwako Biennale”. La fotografa Ludovica Anzaldi sarà presente con la sua video installazione collocata in una delle machiya dell’area espositiva. https://energyfield.org/biwakobiennale/artists/ludovica-anzaldi/ L’opera. Gli artisti danno momentaneamente vita a questa vecchia stanza e casa giapponese, è una rinascita del luogo, […]
Leggi di piùConcerto di Ramin Bahrami e Danilo Rea “Bach is in the air”
Il progetto “Bach is in the Air” nasce dalla generosa ambizione di due grandi pianisti di esaltare la modernità e l’universalità della musica di J.S. Bach e di proporla non solo agli amanti della musica classica, ma anche ai giovani che ascoltano solo il pop o il jazz. L’idea guida di tutto il progetto, spiega […]
Leggi di piùMostra fotografica “Holidays Portraits” di Ludovica Anzaldi
Dal 3 settembre al 16 settembre, sarà esposta presso lo Spazio Arte dell’Istituto Italiano di Cultura di Osaka la giovane e talentuosa fotografa Ludovica Anzaldi. L’installazione si terrà anche alla Biwako Biennale dal 15 settembre al 11 novembre. Holidays Portraits La serie fotografica Holidays Portraits è una raccolta di foto ritratti di ombrelloni da spiaggia scattata […]
Leggi di piùCorso di preparazione per esame sul formaggio 26 agosto
Per chi vuole prepararsi al meglio all’esame per il certificato di conoscenza sul formaggio, domenica 26 agosto presso l’Istituto Italiano di Cultura-Osaka si svolgera’ un seminario che illustrera’ i punti e gli argomenti trattati dalla Cheese Professional Association. *La scadenza dell’iscrizione e’ stata posticipata al 9 agosto. Per maggior informazioni→ http://www.cheesekentei.com/index.html
Leggi di piùSeminario del formaggio “La scienza del caglio” 26 agosto 2018
I seminari enogastronomico dell’Istituto, “Sapori d’Italia”. Ogni quarta domenica del mese ci saranno seminari su diversi tipi di formaggi. Entrando a stretto contatto con i loro sapori, li compareremo e insieme assaggeremo un po’di Italia. La Prof.ssa Yukari Izumi, dirigente di”Cheese Professionist Association”, spieghera’ la metodologia della produzione, le tradizioni, la sua consumazione, insieme al […]
Leggi di piùSeminario di enologia “L’Italia che viaggia con il vino: Trentino Alto Adige” 25 agosto 2018
Il 25 agosto si terra` il seminario di Enologia presentato da AIS (Associazione Italiana Sommelier), associazione con piu` di 50 anni di storia alle spalle, che ci insegnera` a riconoscere ed assaporare i vini italiani. Questo incontro studieremo i vini del Trentino e del Alto Adige. Data e ora: sabato 25 agosto, 14:30-16:30Luogo: Istituto Italiano […]
Leggi di più