Biennale Internazionale d’Arte contemporanea di Castello di Himeji
Alla sesta edizione del Biennale Internazionale d’Arte contemporanea di Castello di Himeji partecipano sette artisti italiani: Stefano Spagaliccia, Antonella Magliozzi, Federico Gentili, Giancarlo Colis, Massimo Biondini, Marco Tortoioli Ricci, Roberto Pibiri e Stefano Di Santo. In occasione della mostra, il 13 luglio alle 15, il critico dell’arte contemporanea Davide Silvioli tiene una conferenza sull’arte rinascimentale italiana. Date e […]
Leggi di piùConcerti di Quartet Giotto e Massimo Santaniello
Insieme a Massimo Santaniello (Clarinetto), il Quartet Giotto vi presentano il fascino della musica italiana. Quartet Giotto Glauco Bertagnin (Violino) Keisuke Ita (Violino) Mario Paladin (Viola) Francesco Ferrarini (Violoncello)
Leggi di piùSinfonietta Fukuoka Tea Time Concert
Quattro artisti italiani, Glauco Bertagnin (Violino), Mario Paladin (Viola), Francesco Ferrarini (Violoncello) e Massimo Santaniello (Clarinetto) , suonano insieme al guruppo musicale giapponese Sinfonietta Fukuoka.
Leggi di piùLa mia giovinezza consacrata a Giuseppe Verdi
Dopo la presentazione lo scorso anno del racconto verdiano con la partecipazione del violista Terakura Hiroshi, memtro dell’orchestra del Teatro alla Scala di Milano, l’occasione per la personale rilettura di Verdi del narratore di rakugo Sadao Osada ritorna anche quest’atto presso la sala Biwako Hall di Otsu. Data e ora: sabato 30 giugno 2018, apertura sala […]
Leggi di piùSeminario del formaggio “Cheese eyes: i buchi nel formaggio” 24 giugno 2018
I seminari enogastronomico dell’Istituto, “Sapori d’Italia“. Ogni quarta domenica del mese ci saranno seminari su diversi tipi di formaggi. Entrando a stretto contatto con i loro sapori, li compareremo e insieme assaggeremo un po`di Italia. La Prof.ssa Yukari Izumi, dirigente di”Cheese Professionist Association”, spieghera’ la metodologia della produzione, le tradizioni, la sua consumazione, insieme al […]
Leggi di piùCavalleria Rusticana di Pietro Mascani e Pagliacci di Ruggero Cavallo 23 e 24 giugno 2018
Si terrà il 23 e il 24 Giugno 2018 presso il Kansai Nikikai Opera Theater, la rappresentazione teatrale delle opere: “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni e “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo. Considerate due delle opere più rappresentative del verismo italiano verranno messe in scena sotto la direzione d’orchestra di Daniele Agiman e la regia di Alessio […]
Leggi di piùEU film Days – Proiezione del film ”Il Capitale Umano”
In occasione del festival “EU film Days 2018 – Kyoto” che si terrà dal 2 al 24 Giugno presso il “The Museum of Kyoto”, l’istituto italiano di Cultura di Osaka presenta il film di Paolo Virzì “Il Capitale Umano”. Liberamente ispirato al romanzo omonimo di Stephen Amidon, il film ha riscosso diversi premi a livello […]
Leggi di piùConferenza di Prof. Carlo Pulsoni “Petrarca e il canone dei poeti in volgare”
Partendo dalla canzone 70 del Canzoniere, detta per l’appunto “cantio cum auctoritate”, si ricostruisce il canone degli autori letti e amati da Petrarca, a partire da Arnaut Daniel fino a sé stesso. Carlo Pulsoni Carlo Pulsoni ha studiato Filologia Romanza presso l’Università “La Sapienza” di Roma, laureandosi con Aurelio Roncaglia e addottorandosi con Roberto Antonelli. […]
Leggi di piùIncontro sul film “Il vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini
Sabato 9 giugno (h. 17:00) presso l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka si terrà un incontro sul film “Il vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini. All’evento parteciperanno due massimi esperti pasoliniani, il Prof. Hideyuki Doi (Università Ritsumeikan) e il Prof. Guido Santato (Università di Padova), assieme al traduttore e conduttore radiofonico Masao Nomura. Il […]
Leggi di piùSeminario di enologia “l’amato vino italiano: Franciacorta” 9 giugno 2018
Il 9 giugno si terra` il seminario di Enologia presentato da AIS (Associazione Italiana Sommelier), associazione con piu` di 50 anni di storia alle spalle, che ci insegnera` a riconoscere ed assaporare i vini italiani. Questo incontro sara`sul famoso spumante alla champinoise di alta qualita` Franciacorta. Data e ora: sabato 9 giugno, 14:30-16:30Luogo: Istituto Italiano […]
Leggi di più