C.P.A: l’esame di certificazione di formaggi 4 marzo
Domenica 4 marzo presso l’Istituto Italiano di Cultura-Osaka si terra’ l’esame per ottenere un certificato di conoscenza sul formaggio approvato da Cheese Professional Association. Per maggior informazioni→ http://www.cheesekentei.com/place_detail.html?id=530
Leggi di piùCorso di preparazione per esame sul formaggio 25 febbraio
Per chi vuole prepararsi al meglio all’esame per il certificato di conoscenza sul formaggio, domenica 25 febbraio presso l’Istituto Italiano di Cultura-Osaka si svolgera` un seminario che illustrera` i punti e gli argomenti trattati dalla Cheese Professional Association. *La scadenza dell’iscrizione e’ stata posticipata al 23 febbraio. Per maggior informazioni→ http://www.cheesekentei.com/place_detail.html?id=530
Leggi di piùSeminario del formaggio “Formaggi a crosta fiorita” 25 febbraio
I seminari enogastronomico dell’Istituto, “Sapori d’Italia“. Ogni quarta domenica del mese studiamo insieme il formaggio. La Prof.ssa Yukari Izumi, dirigente di”Cheese Professionist Association”, spieghera’ la metodologia della produzione, le tradizioni, la sua consumazione, insieme al corretto abbinamento con il vino. Il tema di questo mese e’ “Formaggi a crosta fiorita”. Luogo: Istituto Italiano di […]
Leggi di piùMostra di saggio al termine dello studio della Kyoto Arts And Crafts University
Si terrà dal 23 al 28 Febbraio 2018 presso la Gallery of Kyoto Traditional Arts & Crafts la terza edizione dell’esposizione dei lavori dei laureandi della Kyoto Arts And Crafts University. Gli studenti dopo aver appreso nozioni di design, artigianato, architettura aver sviluppato grandi conoscenze riguardo a molte arti, sono pronti a far tesoro degli […]
Leggi di piùMostra “MADI, l`altra geometria” presso lo Spazio Arte
Gli esordi del Madi risalgono al 1946 e sono connessi alla ricerca di Carmelo Arden Quin, che diede un respiro internazionale al fenomeno in seguito al trasferimento a Parigi nel 1948.Il titolo della mostra, Madi l’altra geometria, sottolinea da un lato l’inserimento del movimento nella tradizione del rapporto tra arte e geometria e dall’altro evidenzia l’attualità […]
Leggi di piùCommedia Italiana: ‘Isa Miranda’ , ‘Anna Magnani’ da Siamo Donne (1953) 22 febbraio 2018
I corsi da 500 yen dell’Istituto presenta, ogni terzo giovedi` del mese, il film, “Siamo Donne”, film a episodi del 1953 diretto da 5 maestri del cinema italiano! Data: 22/2/2018 dalle ore 18:20 a cura di Mihoko Nakai ‘Isa Miranda’ (Quarto episodio)Regia: Luigi ZampaInterprete: Isa Miranda (se stessa) ‘Anna Magnani’ (Quinto episodio)Regia: Luchino ViscontiInterprete: Anna Magnani […]
Leggi di piùThe Italian Art of Living (Aperitivo & Music) 18 febbraio 2018
Cantiamo e brindiamo insieme a Gigi D’Errico e la sua chitarra con tanto di buffet! Pop – Folk – Classics solo musica italiana!a cura di Gigi D’Errico Data: domenica 18 febbraio 2018 ore 12:00-14:00Prezzo: 500 yen, (utilizzabile anche il ticket dei corsi da 500 yen) *Aperitivo (vino e analcolici) e buffet compreso nel prezzo*Prenotazione obbligatorio entro […]
Leggi di piùSeminario di enologia “Specialita’ regionale: il Nebbiolo” 17 febbraio
Il 17 febbraio ritorna il seminario di Enologia presentato da AIS (Associazione Italiana Sommelier) con un programma “speciale”. Infatti, un sommelier qualificato ci guidera’ a conoscere e assaporare il Nebbiolo. Data e ora: sabato 17 febbraio, 14:30-16:30Luogo: Istituto Italiano di Cultura-OsakaCosto: 5.000 yen (intero), 4.000 yen (soci) Info e Prenotazioni:06-6227-8556 corsi.iicosaka@esteri.it Gli altri […]
Leggi di piùSeminario sull’olio di oliva d’Italia “Viaggiare in Italia con l’olio di oliva: l’Italia meridionale” 17 febbraio
“Seminario di 1 giorno per conoscere l’olio extravergine di oliva” è il titolo del nuovo incontro con un somelier dell’olio certificato AISO.International presso l’Istituto Italiano di Cultura-Osaka. Il tema di questo mese è “Viaggiare in Italia con l’olio di oliva: i’Italia meridionale”. L’olio extravergine di oliva, quante varietà ha? Quali sono le caratteristiche delle località […]
Leggi di più“Viaggiare felici in Italia” l’incontro dell’associazione italo giapponese di Osaka
Il 16-02-2018 si terra` l’incontro “Viaggiare felici in Italia” tenuto dalla travel planner Nakano Reiko.
Leggi di più