Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 29 Mar 2018Gio 29 Mar 2018
Commedia Italiana: ‘7 uomini d’oro (1965) 29 marzo 2018

I corsi da 500 yen dell’Istituto presenta il film “7 uomini d’oro“, un film d’intrattenimento dal leggero humour, famoso anche in Giappone tanto da essere considerato come una delle opere che hanno influenzato l’anime “Lupin III“. Data: 29/3/2018 dalle 18:00 alle 19:30a cura di Mihoko Nakai Regia: Marco VicarioAttori: Rossana Podestà, Philippe Leroy, Gabriele Tinti, Gastone Moschin, Giampiero AlbertiniMusiche: Armando Trovajoli   ◆Per info◆(E’ […]

Leggi di più
Concluso Dom 25 Mar 2018Dom 25 Mar 2018
Seminario del formaggio “Pasta filata” 25 marzo

I seminari enogastronomico dell’Istituto, “Sapori d’Italia“. Ogni quarta domenica del mese studiamo insieme il formaggio. La Prof.ssa Yukari Izumi, dirigente di”Cheese Professionist Association”, spieghera’ la metodologia della produzione, le tradizioni, la sua consumazione, insieme al corretto abbinamento con il vino. Il tema di questo mese e’ “Pasta filata”.   Luogo: Istituto Italiano di Cultura – […]

Leggi di più
Concluso Sab 24 Mar 2018Sab 24 Mar 2018
Seminario di enologia “Viaggiare in Italia con il vino: la Calabria” 24 marzo

 Il 24 marzo ritorna il seminario di Enologia presentato da AIS (Associazione Italiana Sommelier) con un programma “speciale”. Infatti, un sommelier qualificato ci guidera’ a conoscere e assaporare i vini e vitigni calabresi.   Data e ora: sabato 24 marzo, 14:30-16:30Luogo: Istituto Italiano di Cultura-OsakaCosto: 5.000 yen (intero), 4.000 yen (soci)   Info e Prenotazioni:06-6227-8556 […]

Leggi di più
Concluso Sab 24 Mar 2018Sab 24 Mar 2018
Seminario sull’olio di oliva d’Italia “Che cos’e’ l’olio extravergine di oliva?” 24 marzo

Seminario sull’olio di oliva d’Italia “Che cos’e’ l’olio extravergine di oliva?” 24 marzo “Seminario di 1 giorno per conoscere l’olio extravergine di oliva” è il titolo del nuovo incontro con un somelier dell’olio certificato AISO.International presso l’Istituto Italiano di Cultura-Osaka. Il tema di questo mese è “Che cos’e’ l’olio extravergine di oliva?” L’olio extravergine di oliva, […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Mar 2018Gio 22 Mar 2018
Conferenza di Francesca Maria Corrao “Dalla poesia arabo-sicula alla Scuola Siciliana: un periodo ancora poco noto della storia della letteratura italiana”

Tra l’827 e il 1091 la Sicilia è dominata politicamente e culturalmente dalla presenza araba. In questo periodo “l’isola divenne ben presto un fecondo luogo di incontro e scambio culturale per gli eruditi di Occidente e di Oriente. Ben presto i nuovi arrivati furono in grado di fare partecipi i neoconvertiti siciliani della vasta gamma […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Mar 2018Mer 21 Mar 2018
Giornata “porte aperte” e lezioni prova 21 marzo 2018

Giornata “porte aperte” e lezioni prova 21 marzo 2018 Vuoi imparare l’italiano? Vuoi provare un corso di conversazione, letteratura o il latino? Per il prossimo trimestre primaverile, che inizieranno dalla settimana del 7 aprile 2018, abbiamo preparato una giornata con diverse lezioni prova.  L’iscrizione a una delle lezioni proposte comporta all’ottenimento di uno sconto del […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Mar 2018Mer 21 Mar 2018
Teatro Kamishibai a cura di Gigi D’Errico “Leo e Tina – Storia d’amore nel golfo di Napoli -“

“Leo e Tina” è ispirata dalla canzone napoletana “Lo guarracino” e narra una vicenda di amori e liti tra pesci che vivono nel golfo di Napoli. Nei libri di testo dei ragazzi giapponesi delle scuole medie e superiori sono presenti quattro canzoni napoletane che essi studiano quale esempio di alta poetica: O sole mio, Santa Lucia, Torna […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Mar 2018Gio 29 Mar 2018
Andrea Lippi Lights of Japan

Dal 16 al 29 marzo presso lo Spazio Arte dell’Istituto di Cultura a OsakaSi terra’ la mostra del fotografo Andrea Lippi.Da Kyoto fino al Koya-san, le foto di Andrea Lippi sono avvolte da una luce surreale. Come quella intensa e tagliente che illumina il quartiere di Gion nella pioggia, o come quella sfuggente tra le […]

Leggi di più
Concluso Dom 11 Mar 2018Dom 11 Mar 2018
Concerto di Massimiliano De Salvatore e Conrado Gmeiner “Encuentro”

Dal sodalizio tra il chitarrista italiano Massimiliano De Salvatore e il chitarrista brasiliano Conrado Gmeiner nasce un “Encuentro” di alto profilo.Mettendo in comunicazione le loro rispettive esperienze e culture musicali, in“Encuentro”si propongono di trovare un terreno comune su cui far prosperare tanto la tradizione classica quanto l’eredità del flamenco, nell’intenzione di sperimentare e giungere alla definizione di un nuovo […]

Leggi di più
Concluso Dom 04 Mar 2018Dom 04 Mar 2018
Workshop sulla conservazione, restauro e pubblicazione di film tra Italia, Corea e Giappone.

Gli archivi per il creativo.Workshop sulla conservazione, restauro e pubblicazione di film tra Italia, Corea e Giappone. Ci troviamo in un periodo di grande cambiamento nel mondo dell’archiviazione cinematografica, in cui si riflette l’ondata di innovazione verso le nuove tecnologie per un abbandono di metodi e strumenti ormai datati.E’ giunto il momento di affrontare l’argomento […]

Leggi di più