Concerto di Mirko Signorile & Hikari Ichihara a Miyazu
XVII Settimana della Lingua Italiana nel MondoSotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica “Programmazione Puglia Sounds Export 2017” di REGIONE PUGLIA – FSC 2014/2020 – Patto per la Puglia – Investiamo nel vostro futuro L’Olive Oil Miyazu e l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka organizzano un concerto del pianista italiano Mirko Signorile e Hikari Ichihara, […]
Leggi di piùConferenza sulla “mission worldwide” di Simonit & Sirch per la vite e il vino
Marco Simonit, fondatore e Ceo dell’impresa di Udine oggi presente in 11 paesi, parlerà di nuove metodologie per la cura dei vigneti e la formazione professionale, ma anche dei motivi che lo hanno spinto a compiere un tour esplorativo in Giappone. Luogo: Istituto Italiano di Cultura di OsakaData e Ora: 6 novembre 16:30-18:00Ingresso: su invito Per […]
Leggi di piùConferenza di Alessandro Baricco “Io, la letteratura e le Cento vedute del monte Fuji di Hokusaii”
XVII Settimana della Lingua Italiana nel MondoSotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Alessandro Baricco, uno dei più importanti scrittori italiani contemporanei, verrà in Giappone all’inizio di novembre! Scrittore, musicologo, giornalista e divulgatore di grande successo, Baricco parteciperà, nel Kansai, a quattro incontri con professionisti, artisti e appassionati nelle città e in alcuni luoghi-simbolo della […]
Leggi di piùProiezione del Film “Seta” con un dibattito tra Alessandro Baricco e Stefano Fossati
XVII Settimana della Lingua Italiana nel MondoSotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Alessandro Baricco, uno dei più importanti scrittori italiani contemporanei, verrà in Giappone all’inizio di novembre. Scrittore, musicologo e giornalista di grande successo, Baricco parteciperà, nel Kansai, a quattro incontri con professionisti, artisti e appassionati nelle città e in alcuni luoghi-simbolo della cultura giapponese, tradizionale e […]
Leggi di piùConversazione sull’opera lirica tra Alessandro Baricco e Yasko Fujii
XVII Settimana della Lingua Italiana nel MondoSotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Scrittore, musicologo, giornalista e divulgatore di grande successo, Alessandro Baricco, uno dei più importanti scrittori italiani contemporanei. Una sua famosa trasmissione televisiva “L’amore è un dardo” (ironica deformazine del verso “l’amore ond’ardo” del Trovatore) da lui realizzata nel 1993, all’età di 35 anni, ha […]
Leggi di piùProiezione del film “Seta” alla presenza di Alessandro Baricco e Savina Neirotti
XVII Settimana della Lingua Italiana nel MondoSotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Alessandro Baricco, uno dei più importanti scrittori italiani contemporanei, verrà in Giappone all’inizio di novembre. Scrittore, musicologo, giornalista e divulgatore di grande successo, Baricco parteciperà, nel Kansai, a quattro incontri con professionisti, artisti e appassionati nelle città e in alcuni luoghi-simbolo della […]
Leggi di piùOpera “Norma” di V. Bellini
Conduttore: Ryusuke Numajiri (Biwako Hall Direttore Artistico) Direttore: Jun Aguni Opera: Norma (2 atti) [Cast] Norma: Mariella Devia, Adalgisa: Laura Polverelli Pollione: Stefan Pop Orovezo: Takayuki Ito Clotilde: Rei Matsuura Flavio: Naoki Nizuka * * …: Biwako Hall Vocal Ensemble solista Utenti [Chorus]: Biwako Hall Vocal Ensemble, Fujiwara Opera parte Coro [Orchestra] Tokyo Mitaka Philharmonia […]
Leggi di piùLa via del Noh
Un viaggio fotografico alla scoperta del teatro Noh, una delle forme d’arte più segrete della cultura giapponese. Immagini che raccontano non solo le performance ma gli aspetti più nascosti di quest’arte: la pratica quotidiana degli attori, lo studio, gli esercizi, le prove, il backstage, la Stanza dello specchio. Le fotografie della mostra sono stampate su […]
Leggi di piùSeminario del formaggio “Parmigiano Reggiano” 22 ottobre
I seminari enogastronomico dell’Istituto, “Sapori d’Italia“. Ogni quarta domenica del mese studiamo insieme il formaggio. La Prof.ssa Yukari Izumi, dirigente di”Cheese Professionist Association”, spieghera’ la metodologia della produzione, le tradizioni, la sua consumazione, insieme al corretto abbinamento con il vino. Il tema di questo mese e’ “Parmigiano Reggiano”. Luogo: Istituto Italiano di Cultura – […]
Leggi di piùCineforum: ‘Stromboli’ (1950) 21 ottobre 2017
Stromboli (1950) Data: 21/10/2017 dalle ore 17:00 Regista: Roberto Rossellini Trama: Karin è una profuga lituana che accetta di sposare un soldato siciliano per uscire dal campo di internamento emettersi alle spalle un passato di collaborazionista dei nazisti. Dopo le nozze la coppia si stabilisce nell’isola natale di lui, Stromboli, dove la giovane donna si sente sempre […]
Leggi di più