Gandhara Project / Traditional Indian music night at ABSINTHE WORMWOOD
Gandhara Project – an Italian reibute to the 60th anniversary of the Cultural Agreement between India a d Japan – GANDHARA is a Traditional Indian Live Music Project uniting two great musicians – Sitar Player from India Ustad Rafique Khan and Famous Italian Tabla Percussionist Pepè Fiore! Giuseppe “Pepè” Fiore, born in Barletta (Puglia), […]
Leggi di piùAISO 28 settembre-8 ottobre
******Contenuto momentaneamente disponibile solamente in giapponese******
Leggi di più“Italia Aperitivo” in Osaka 27 settembre
Se siete tra i 44 sorteggiati che parteciperanno all’ “アペリティーボ・イタリア(Aperitivo Italia)” organizzato dall’ENIT, potrete scoprire le meraviglie del Belpaese, gustando un ottimo aperitivo preparato da Memo’s, Osaka. 【イタリア・アペリティーヴォ in Osaka】■ Data:27 settembre 2017■ Ora:18:30〜21:00 (ingresso: 18:00〜)■ Luogo: Istituto Italiano di Cultura – Osaka■ Indirizzo:〒530-0005 Nakanoshima Festival Tower 17mo piano, Nakanoshima 2-3-18, Kita-ku, Osaka■ Info: 06-6227-8556
Leggi di piùC.P.A esame certificazione formaggio
Domenica 24 settembre presso l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka si terra’ l’esame per ottenere un certificato di conoscenza sul formaggio approvato da Chese Professional Association. Per maggior informazioni→ http://www.cheesekentei.com
Leggi di piùSeminario del formaggio “Robiola”
I seminari enogastronomico dell’Istituto, “Sapori d’Italia“. Ogni quarta domenica del mese studiamo insieme il formaggio. La Prof.ssa Yukari Izumi, dirigente di”Cheese Professionist Association”, spieghera’ la metodologia della produzione, le tradizioni, la sua consumazione, insieme al corretto abbinamento con il vino. Il tema di questo mese e’ “Robiola”. Luogo: Istituto Italiano di Cultura – OsakaData […]
Leggi di piùConferenza di Hideki Takata “Marco Polo e la porcellana”
Il Professor Takata propone un excursus fra le varie versioni esistenti de Il Milione, che a volte differiscono molto l’una dall’altra, concentrandosi in particolare su quei passi dove si parla della porcellana. La conferenza si terrà in giapponese. Per informazioni rivolgersi all’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, alla Segreteria Tel. 06-6227-8556.
Leggi di piùCineforum “Via Castellana Bandiera” (2013)
Via Castellana Bandiera (2013) Regista: Emma Dante Emma Dante è autrice anche dell’omonimo romanzo da cui e tratto il film. Ha partecipato alla 70ª Mostra del cinema di Venezia, a conclusione della quale Elena Cotta ha vinto per questo film la Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile. Trama Una domenica pomeriggio calda e assolata. […]
Leggi di piùVoci e colori della natura
L’esposizione “Voci e colori della natura” racchiude 20 opere d’arte astratte, realizzate dal 2014 al 2017, e profondamente ispirate al mondo della natura della pittrice Laura Galvagno. Verranno esposte dal 15 settembre al 12 ottobre2017 nello Spazio Arte dell’Istituto Italiano di Cultura. Quasi completamente senza usare il pennello, Laura Galvagno usa ramoscelli, pietre e foglie trovate […]
Leggi di piùConoscere le caratteristiche del formaggio
I seminari enogastronomico dell’Istituto, “Sapori d’Italia“. Ogni quarta domenica del mese studiamo insieme il formaggio. La Prof.ssa Yukari Izumi, dirigente di”Cheese Professionist Association”, spieghera’ la metodologia della produzione, le tradizioni, la sua consumazione, insieme al corretto abbinamento con il vino. Il tema di questo mese e’ “Conoscere le caratteristiche del formaggio”. Luogo: Istituto Italiano […]
Leggi di piùRecital di chitarra di Lorenzo Bernardi “La chitarra e le sue trascrizioni attraverso i secoli”
Lorenzo Bernardi “La chitarra e le sue trascrizioni attraverso i secoli”Musiche di Bach, Barrios, Coste, Morricone, Tansman e Turina Nato a Trento (1994) e diplomatosi al Conservatorio F.A Bonporti di quella citta’ e attualmente iscritto al Master di secondo livello presso il Conservatorio L. Canepa di Sassari, sotto la guida del M° Emanuele Buono, Lorenzo […]
Leggi di più