Cineforum “Kaos” (1984) 15 luglio 2017
Kaos (1984) Data: 15/7/2017 dalle ore 17:00 Regista: Paolo e Vittorio Taviani Trama:Trasposizione cinematografica di quattro racconti di Luigi Pirandello tratti da Novelle per un anno: L’altro figlio, Mal di luna, La giara e Epilogo, nel quale compare Pirandello stesso (interpretato da Omero Antonutti). I fratelli Taviani si confermano grandi autori del cinema italiano, firmando […]
Leggi di piùTeatro Musik Improvviso “Una Bella Città”
Teatro Musik Improvviso è formato da Makoto Nomura, Kumiko Yabu e Dario Moretti. Due musicisti-compositori anticonformisti e un artista visuale / direttore di una compagnia di teatro per ragazzi si incontreranno e collaboreranno durante una residenza presso il Kinosaki International Arts Center della durata di 3 settimane in giugno e luglio. Ispirati dalla natura rigogliosa […]
Leggi di piùScegliere e integrare risorse, tecniche e tecnologie nella classe di italiano – Seminario di aggiornamento Edilingua –
Il prof. Maurizio Leva terra` un seminario di aggiornamento dove gli insegnanti presenti saranno chiamati a riflettere e lavorare attivamente su materiali didattici. Riceveranno una copia saggio di un libro di Edilingua, un attestato di partecipazione e altro materiale. Programma della giornata: 11.00-12.30 Didattica ludica e proposte per l’insegnamento ai bambini12.30-13.00 Introduzione a “Via del […]
Leggi di piùConferenza della Prof.ssa Naomi Takeya su Luigi Pirandello
Pirandello, autore difficile? Letti i suoi racconti, mettiamoci in viaggio per scoprire la Sicilia Prof.ssa Naomi Takeya – esperta di letteratura siciliana Pensate che Pirandello sia un autore difficile? Anche io, quando ero una studentessa, la pensavo così. Le dispute filosofiche dei critici letterari sul drammaturgo che aveva scosso il mondo teatrale all’inizio del ventesimo […]
Leggi di piùSeminario di enologia “I vini d’Italia: la Sicilia” 8 luglio
l’ 8 luglio ritorna il seminario di Enologia presentato da AIS (Associazione Italiana Sommelier) con un programma “speciale”. Infatti, un sommelier qualificato ci guidera` a conoscere e assaporare i vini e vitigni siciliani. Data e ora: sabato 8 luglio, 14:30 – 16:30 Luogo: Istituto Italiano di Cultura – Osaka Costo: 5.000 yen (intero), 4.000 yen […]
Leggi di più“Seminario sull’olio extravergine di oliva” 8 luglio
『エキストラバージンオリーブオイルを知り理解する1 Dayセミナー』はAISO.international認定日本人ソムリエによって、月に一度イタリア文化会館-大阪にて開催されるセミナーのコンセプトです。 テーマは『エクストラバージンオリーブオイルとは?1Dayセミナー』。 日 時:2017年7月8日(土)12:00~14:00 会 場:イタリア文化会館-大阪 講 師: Accademia dell’Olio認定講師 参加費:一般5,000円、会員4,000円 定 員:14名(先着順) お申込み締切り日:2017年7月3日(月) お申込み・お問い合わせはイタリア文化会館-大阪 Tel. 06-6227-8556(講座直通)もしくはcorsi.iicosaka@esteri.it まで ※事前のお支払いをもって予約完了とさせていただきます。
Leggi di piùConferenza / La mostra “Sol Levante in Rinascimento Italiano” e il fascino dell’arte italiana
In occasione della mostra “Sol Levante in Rinascimento Italiano”, il Dott. Stefano Fossati, direttore dell’IIC di Osaka, e la Dott.ssa Megumi Kanajiri, guida turistica dell’Hankyu Travel Agency, parlano dell’Italia e dell’arte italiana.
Leggi di più”Tosca” del Teatro Massimo
Il Tetro Massimo di Palermo presenta: Tosca La tanto attesa visita in Giappone della Storica compagnia Siciliana! Angela Gheorghiu nel ruolo di Tosca Quello di Angela Gheorghiu è considerato, a livello internazionale, uno dei nomi di spicco della lirica contemporanea. Dopo essere stata allieva dell’insegnante di musica Mia Barbu, si diploma al Conservatorio di […]
Leggi di piùViaggiare in Italia tramite il Cinema 2017
“Viaggiare in Italia tramite il cinema 2017 – Kyoto”, iniziativa per promuovere il cinema italiano in Giappone, si terra’ dal 24 al 30 giugno al Kyoto Cinema. Per i dettagli si prega di consultare il sito ufficiale: http://www.kyotocinema.jp/map.php
Leggi di piùConferenza – Italia di oggi e la mostra “Sol Levante in Rinascimento Italiano” –
In occasione della mostra “Sol Levante in Rinascimento Italiano”, si terrà una conferenza a tema “Italia e l’arte rinascimentale italiana”. Il conferenziere e’ il Dott. Stefano Fossati, direttore dell’IIC di Osaka.
Leggi di più