Letteratura Italiana: Leggiamo la Fantasia; i grandi classici della letteratura italiana per l’infanzia
Leggiamo la Fantasia:semplici e divertenti letture per conoscere i grandi classici della Letteratura Italiana per Ragazzi. Il corso proporrà la lettura delle più significative pagine della Letteratura Italiana per l’Infanzia : dal Pinocchio di Collodi sino ad arrivare alle Filastrocche di Rodari e le opere del Premio Andersen Bianca Pitzorno. LUNEDI 13, 20, 27 FEBBRAIO Orario: […]
Leggi di piùFestival di poesia internazionale (Otsu, Osaka e Kyoto, 12-14 febbraio 2017)
L’IIC di Osaka collaborerà all’organizzazione del “JUNPA 5th Anniversary Commermorative International Poetry Festival”, evento celebrativo del 5. Anniversario della fondazione della Japan Universal Poets Association (JUNPA), che si svolgerà dal 12 al 14 febbraio in tre sedi diverse, secondo il seguente calendario: 1. 12 febbraio 14.00-16.30: recital di poesie (in varie lingue europee e in […]
Leggi di piùRe-Constructions – #1 L’Aquila nella fotografia di Roberto Grillo – Progetto di Flavia Fulco
Roberto Grillo, uno dei più rappresentativi fotografi aquilani, interpreta la sua città. Le fotografie in esposizione mostrano L’Aquila prima e dopo il terribile terremoto che l’ha colpita il 6 aprile del 2009. Il progetto Ri-Costruzioni supporta le pratiche culturali che nascono dal disastro per favorire la rinascita e lo sviluppo di comunità consapevoli e resilienti. Data e ora: 11-20 […]
Leggi di piùCanta Italia – concerto di canzone italiana
Nel quadro del progetto per promuovere l’olio d’oliva a Miyazu, viene organizzato un concerto del Duo “Capri Blue”. Il chitarrista-cantante Sig. Gigi e la contrabassista Asako Takayanagi eseguono canzoni napoletane come “‘O sole mio” e “Torna a Surriento”, e brani noti in tutto il mondo come “Parla piano amore” (da Il padrino), ecc. Ingresso libero. […]
Leggi di piùConcerto del Progetto Giotto “Barocco-Tango”
Tra il 4 e l’8 febbraio i musicisti Gianni Fassetta (fisarmonica) e Francesco Ferrarini (violoncelo) si esibiranno in Giappone nelle città di Fukuoka e Okawa, nel Kyushu.Il tour, organizzato dalla scuola di violino Cordamusica, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, è patrocinato dal Comune di Fukuoka e dalla locale Associazione Italo-Giapponese nell’ambito […]
Leggi di piùConcerto di Sinfonietta Fukuoka “La Primavera”
Tra il 4 e l’8 febbraio i musicisti Gianni Fassetta (fisarmonica) e Francesco Ferrarini (violoncelo) si esibiranno in Giappone nelle città di Fukuoka e Okawa, nel Kyushu.Il tour, organizzato dalla scuola di violino Cordamusica, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, è patrocinato dal Comune di Fukuoka e dalla locale Associazione Italo-Giapponese nell’ambito […]
Leggi di piùArchitettura
Corso della storia d’architettura Prof. Sabae ci portera` a conoscere la storia e le citta` italiane con le sue importanit strutture architettoniche. Nel primo ciclo visiteremo l’Urbe in tre epoche diverse; Roma Antica, quella barocca, e l’EUR. * il corso si svolgera` interamente in giapponese. ◆日程とテーマ◆ 2月1日(水) 古代ローマの建築 2月8日(水) バロックの都市と建築 2月15日(水) エウルと幻の万博 ◆時間◆ 19:30-20:30 ◆受講料◆ 6,000円/3回 ◆講師◆ 鯖江 秀樹(イタリア近代芸術・建築史) […]
Leggi di piùSeminario sul formaggio italiano
Si terra’ un seminario sul formaggio italiano presso l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka domenica 29 gennaio dalle 11.30 alle 13.00!La Prof.ssa Yukari Izumi, dirigente di “Cheese Professionist Association”, spiega i metodi di produzione, le tradizioni ed il modo di mangiare il formaggio, insieme al corretto abbinamento con il vino.Il tema del questo mese è […]
Leggi di piùLetteratura Italiana: Leggiamo la Fantasia; i grandi classici della letteratura italiana per l’infanzia
Leggiamo la Fantasia:semplici e divertenti letture per conoscere i grandi classici della Letteratura Italiana per Ragazzi. Il corso proporrà la lettura delle più significative pagine della Letteratura Italiana per l’Infanzia : dal Pinocchio di Collodi sino ad arrivare alle Filastrocche di Rodari e le opere del Premio Andersen Bianca Pitzorno. LUNEDI 23,30 GENNAIO 6 FEBBRAIO […]
Leggi di piùMostra “La Pittura Parietale Romana a Pompei” a Yamaguchi
Nelle celebrazioni del 150° anniversario delle Relazioni tra Giappone e Italia, dal 21 gennaio al 26 marzo si tiene la mostra “La Pittura Parietale Romana a Pompei” presso Yamaguchi Prefectual Art Museum. La mostra intende concentrarsi sulle immagini pittoriche come fenomeno artistico, fonte di ispirazione di canoni culturali ed estetici e parte integrante nella storia dell’arte occidentale. […]
Leggi di più