DIM 2016: Concerto Piero delle Monache Trio
FESTIVAL DIM 2016 イタリアと出逢う12月 Giorno: 9 dicembre 2016 (Ore 19:00) Luogo: Hep Hall (Access) [Saxofono] Piero delle Monache [Contrabbasso] Leone Mangialajo [Batteria] Alessandro Marzi Info biglietti Piero delle Monache Piero Delle Monache si é formato tra Siena Jazz, il Columbia College di Chicago e il Saint Louis di Roma. Proprio in occasione dei seminari romani fu […]
Leggi di piùMusica di cinema italiano concerto di Marimba – Quarto Incontro Associazione Italo-Giapponese di Osaka
マリンバで奏でるイタリア映画音楽 大阪日伊協会創立60周年記念 第4回インコントロ 音楽会・夕食会 2016年12月8日 (木) 音楽会: 会場: 12階 アサコムホール *集合は13階朝日新聞社受付前 開場: 17:45 開演: 18:10~ 夕食会: 会場: 37階 ガーデンラウンジ 夕食会: 19:30-21:00 ラ・フェットひらまつのビュッフェ(フリードリンク) 協賛: アサヒビール株式会社、サントリーホールディングス株式会社 参加費: 会員 8.000円 一般9.000円 *カルタ・レオナルド会員は会員価格となります。 **学生割引あります 演奏者: 小松玲子 Komatsu Reiko (マリンバ・サヌカイト奏者) 香川県で多くとれるサヌカイトという石の楽器の演奏家。東京芸術大学卒業。同大学非常勤講師をへて東邦音楽大学付属第二高校講師。打楽器アンサンブル「パーカッション・ミュージアム」のメンバーとして活動。全国育樹祭(1992年)、コスタリカ世界竹会議(1998年)。久石譲の全国ツアー(2008年)、ボルドー音楽祭(2014年)など国内外で演奏を続けている。 小林弘人 (ピアニスト) 東京芸術大学音楽環境創造科、東京音楽大学ソルフェージュ科、洗足学園音楽大学作曲理論家講師。 演奏予定曲目: 海の上のピアニスト、ニューシネマパラダイス、ロミオとジュリエット他オリジナル曲。
Leggi di piùConcerto periodico di Osaka College of Music con Alberto Zedda
.
Leggi di piùDIM 2016: Spettacolo “Le Guarattelle di Pulcinella” di Gianluca di Matteo
FESTIVAL DIM 2016 イタリアと出逢う12月 3 dicembre 2016 (ore 11, Kobe | ore 18:00, Osaka) Luogo: Kobe: Hyogo Prefectural Museum of Art | Osaka: Istituto Italiano di Cultura di Osaka [Marionettista] Gianluca di Matteo Le guarattelle di Pulcinella Entrata gratuita per lo spettacolo di Osaka, prenotazione a questo link. Gianluca di Matteo La manipolazione accurata, la forza del […]
Leggi di piùDIM 2016: I love the Italian Opera, R.Cresca, G.P.Fiumara
FESTIVAL DIM 2016 イタリアと出逢う12月 Giorno: 2 dicembre 2016 (Ore 18:30) Luogo: Osaka Club (Access) [Tenore] Roberto Cresca[Piano] Gianfranco Pappalardo Fiumara Programma: Tosti:Non t’amo piùTosti:IdealeTosti:L’alba separa dalla luce l’ombraTosti:MaliaMascagni:Intermezzo amico fritzLeoncavallo:MattinataCalifano/Cannio:O surdato nnamuratoFalvo:Dicitencello vujeCardillo:Core ‘ngratoPuccini:Inno a RomaPuccini:E lucevan le stelleMascagni:Intermezzo cavalleria rusticanaDe Curtis:Non ti scordar di me, De CurtisBixio:MammaBixio:Parlami d’amore Mariù Info biglietti ROBERTO CRESCA Tenore, vincitore del […]
Leggi di piùConferenza di Mario Vattani “Il Giappone in Italia e il caso Doromizu”
ESAURITI POSTI Data: 29 Novembre 2016 (Martedì)Orario: 17:30-19:00Luogo: Honen-in, Kyoto (Access) Tra gli eventi che celebrano i 150 anni dei rapporti diplomatici tra Italia e Giappone, l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka è lieto di annunciare la presentazione del libro di Mario Vattani “Doromizu – Acqua Torbida” in una conferenza che ne discute il […]
Leggi di piùSeminario sul formaggio italiano
Si terra’ un seminario sul formaggio italiano presso l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka domenica 27 novembre dalle 11.30 alle 13.00! La Prof.ssa Yukari Izumi, dirigente di “Cheese Professionist Association”, spiega i metodi di produzione, le tradizioni ed il modo di mangiare il formaggio, insieme al corretto abbinamento con il vino. Il tema del questo […]
Leggi di piùDIM 2016: Opening Concert, Concerto per il 150° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Giappone e Italia
FESTIVAL DIM 2016 イタリアと出逢う12月 Giorno: 26 novembre 2016 (Ore 19:00) Luogo: The Symphony Hall (Access) [Violino] Federico Agostini [Orchestra d’Archi] I Virtuosi di Kobe Programma: Vivaldi:Concerto per 2 violini RV.522 (solisti:Agostini, Iurato)Vivaldi:Le 4 stagioni op.8 (solista:Agostini)Rossini:Sonata a 4 n.3Respighi:Antiche arie e danze per liuto, Suite n.3 Biglietti: A 5,000Yen B 4,000Yen C 3,000YenA 5,000Yen B 4,000Yen C 3,000Yen TEL.06-6453-233 Federico Agostini ha […]
Leggi di piùFESTIVAL DIM 2016 イタリアと出逢う12月
Organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, il DIM giunge quest’anno alla terza edizione e come nelle due precedenti edizioni porta al pubblico giapponese spettacoli di grande livello e artisti che raramente potrebbero essere visti altrimenti nel Giappone occidentale, accanto a celebrità già ben note in questo paese. La novità più importante di questa edizione […]
Leggi di piùCommedia dell’arte vs Kyogen
La commedia dell’arte nasce in un periodo storico e culturale molto preciso della storia italiana del XVI secolo, come modo nuovo di produrre il teatro, prima ancora di diventare a sua volta un genere a se stante. Prima ad inglobare donne nel proprio organico, le compagnie ufficiali e amatoriali, hanno avuto un’attività impressionante sino alla […]
Leggi di più