Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 01 Mar 2023Dom 25 Giu 2023
Programma speciale: “Benvenuto nel Kansai, Teatro Massimo!”

  Programma speciale: “Benvenuto nel Kansai, Teatro Massimo!” Il Teatro Massimo di Palermo sarà impegnato in una tournèe in Giappone che vedrà il coinvolgimento di centocinquanta persone tra artisti, tecnici e staff. In cartellone due capolavori dell’opera italiana: “La Bohème” di Giacomo Puccini e “La Traviata” di Giuseppe Verdi. L’Istituto Italiano di Cultura di Osaka […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Feb 2023Lun 15 Mag 2023
“Pasolini e Dante” – Video Conferenza / Emanuela Patti e Hideyuki Doi

Il poeta-regista Pasolini, che nel 2022 vedeva i 100 anni dalla sua nascita, e Dante, il cui anniversario settecentenario dalla morte ricorreva nel 2021; questi due letterati, attivi a più di 600 anni di distanza, praticavano ambedue un certo realismo letterario. Il realismo di Dante, che secondo il filologo Contini si basa sul plurilinguismo e […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Feb 2023Lun 08 Mag 2023
“Veneto e Verona” – Video Conferenza / Hidenobu Jinnai

In occasione del 30° anniversario del gemellaggio tra Verona e Nagahama, il professor Hidenobu Jinnai, famoso storico dell’architettura e profondo conoscitore dell’urbanistica italiana e giapponese, vi racconta della Regione Veneto e Verona dal punto di vista culturale, storico, geografico e urbanistico.   ▶ Per visualizzare il video-conferenza, cliccare qui   HIDENOBU JINNAI Nato a Fukuoka […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Gen 2023Ven 31 Mar 2023
“Moriyoshi Naganuma e l’Italia” – Video Conferenza / Motoaki Ishii

Pubblichiamo il video conferenza di Motoaki Ishii “Moriyoshi Naganuma e l’Italia” per celebrare la pubblicazione del suo libro “Moriyoshi Naganuma un precursore della scultura moderna: i documenti storici e la ricerca” sulla vita e i lavori di Naganuma, scultore che ha portato in Giappone le tecniche italiane di scultura più avanzate nell’era Meiji.   ▶ […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Gen 2023Mer 31 Mag 2023
Claudia Lamanna Harp Recital

Il 31 marzo 2022 Claudia Lamanna ha conquistato la più antica e prestigiosa competizione per arpa al mondo, considerata la più difficile di tutte: il 21° International Harp Contest in Israel. Per celebrare il suo trionfo insieme anche con il pubblico giapponese vi presentiamo un video-concerto della Lamanna registrato alla Chiesa dei Santi Filippo e […]

Leggi di più
Concluso Sab 31 Dic 2022Ven 31 Mar 2023
Online Talk tra Masao Nomura e Masahiko Arikita sul linguaggio dei giovani italiani

Talk tra Masao Nomura, notissimo DJ radiofonico e personaggio pubblico giapponese, e il traduttore Masahiko Arikita sul linguaggio dei giovani italiani. Il dialogo prende spunto dalla traduzione in giapponese dei due libri “Cosa c’è nella mia testa?” e “A cosa servono i soldi?” di Pierdomenico Baccalario e Federico Taddia, scrittori specializzati nella scrittura per ragazzi, […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Dic 2022Ven 31 Mar 2023
Fresu & Manzoni Live

10゜Anniversario del Patto di Amicizia tra Maranello e Sakahogi Fresu & Manzoni Live Nel 2012, Maranello e Sakahogi hanno sancito un patto di amicizia tra le due città. Inoltre, l’Istituto di Istruzione Superiore “A. Ferrari” di Maranello e il Nakanihon Automotive College di Sakahogi avevano uno scambio continuativo come scuole gemellate. In questa occasione del […]

Leggi di più
Concluso Lun 05 Dic 2022Ven 31 Mar 2023
Andrea Centazzo Live

Andrea Centazzo “CYCLES OF LIFE 2022: Omaggio a Pier Paolo Pasolini” In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, Andrea Centazzo, percussionista, compositore e artista multimediale, dedica un concerto esclusivo a Pasolini, una delle figure più influenti nella storia del cinema, considerato tra i maggiori intellettuali italiani del Novecento.   ▶ Per visualizzare […]

Leggi di più
Concluso Dom 20 Nov 2022Dom 20 Nov 2022
Ⅶ Settimana della cucina italiana nel mondo “Festa Italiana”

Ⅶ Settimana della cucina italiana nel mondo “Festa Italiana” Per celebrare la settimana della cucina italiana nel mondo gli chef dei ristoranti italiani di Kyoto si riuniscono al Kyoto International Community House e preparano i piatti italiani di cui vanno orgogliosi.   Data e ora: domenica 20 novembre 2022, dalle 11.00 alle 20.00 Luogo: Kyoto International […]

Leggi di più
Concluso Sab 19 Nov 2022Sab 26 Nov 2022
44° Pia Film Festival – Pier Paolo Pasolini

Rassegna dedicata a Pier Paolo Pasolini nell’ambito del Pia Film Festival   Si terrà dal 19 al 27 novembre 2022 presso The Museum of Kyoto, Il 44mo Pia Film Festival, quest’anno l’Istituto organizza, in collaborazione di Pia Film Festival, la rassegna della riproduzione cinematografica di Pier Paolo Pasolini per celebrare il 100mo anniversario della sua […]

Leggi di più