Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 16 Nov 2022Ven 31 Mar 2023
Ⅶ Settimana della cucina italiana nel mondo “Teoria della Cucina Italiana”

Programma speciale per la VII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo “Teoria della Cucina Italiana”   Conferenziera: Kazuko Nagamoto Avete mai sentito dire: “La Cucina italiana e l’aggregato delle gastronomie regionali”, “La Cucina italiana è l’origine della cucina francese”? La prima con una connotazione sulla cucina povera, la seconda invece implica una cucina raffinata. Le […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Nov 2022Ven 31 Mar 2023
Ⅶ Settimana della cucina italiana nel mondo “La Tavola Veronese”

Programma speciale per la VII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo Programma speciale per il 30° anniversario del gemellaggio tra Verona e Nagahama “La Tavola Veronese” Conferenziera: Kazuko Nagamoto In occasione della VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo e del 30° anniversario del gemellaggio tra Verona e Nagahama, la famosa ricercatrice di […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Nov 2022Ven 31 Mar 2023
Ⅶ Settimana della cucina italiana nel mondo ”Talk sul vino veronese e del Veneto”

Programma speciale per la VII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo Programma speciale per il 30° anniversario del gemellaggio tra Verona e Nagahama Talk sul vino veronese e del Veneto In occasione della VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo e del 30° anniversario del gemellaggio tra Verona e Nagahama, Raffaele Boscaini, Direttore […]

Leggi di più
Concluso Sab 12 Nov 2022Sab 12 Nov 2022
Concerto per Mandolino a Kyoto

Concerto per Mandolino a Kyoto Musicisti: Carlo Aonzo (Mandolino), Haruka Yamamoto (Mandolino), Mayu Morimoto (Mandolino), Mai Hayashi (Mandola), Sakiko Nishida (Mandoloncello), Mai Kohama (Chitarra) Data e ora: sabato 12 novembre 2022, inizio concerto 15.00 (apertura porte 14.30) Luogo: Kodai-ji Zen Temple Rishodo Organizzatore:Istituto Italiano di Cultura di Osaka Collaboratori:Kodai-ji Zen Temple, The Tokyo Plectrum Music […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Nov 2022Ven 11 Nov 2022
Concerto per Mandolino a Sakai

Concerto per Mandolino a Sakai Musicisti: Carlo Aonzo (Mandolino), Haruka Yamamoto (Mandolino), Mayu Morimoto (Mandolino), Mai Hayashi (Mandola), Sakiko Nishida (Mandoloncello), Mai Kohama (Chitarra) Data e ora: venerdì 11 novembre 2022, inizio concerto 19.00 (apertura porte 18.30) Luogo: FENICE SACAY Organizzatore:Istituto Italiano di Cultura di Osaka, Città di Sakai Collaboratori:The Tokyo Plectrum Music Assocation   […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Nov 2022Ven 11 Nov 2022

Concerto per Mandolino a Sakai   Musicisti: Carlo Aonzo (Mandolino), Haruka Yamamoto (Mandolino), Mayu Morimoto (Mandolino), Mai Hayashi (Mandola), Sakiko Nishida (Mandoloncello), Mai Kohama (Chitarra) Data e ora: venerdì 11 novembre 2022, inizio concerto 19.00 (apertura porte 18.30) Luogo: FENICE SACAY Organizzatore:Istituto Italiano di Cultura di Osaka, Città di Sakai Collaboratori:The Tokyo Plectrum Music Assocation   CARLO […]

Leggi di più
Concluso Sab 29 Ott 2022Dom 13 Nov 2022
14th Kyoto Historica International Film Festival

In collaborazione con La Biennale di Venezia – Biennale College Cinema, la Cineteca di Bologna – Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini e il Kyoto HISTORICA International Film Festival Committee – Kyoto Filmmakers Lab, l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka presenta i film “Edipo Re” (1967), “Il giovane corsaro – Pasoloni da Bologna” (2022 […]

Leggi di più
Concluso Dom 23 Ott 2022Dom 23 Ott 2022
Talk tra Masao Nomura e Masahiko Arikita sul linguaggio dei giovani italiani

XXII Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Talk tra Masao Nomura, notissimo DJ radiofonico e personaggio pubblico giapponese, e il traduttore Masahiko Arikita sul linguaggio dei giovani italiani. Il dialogo prende spunto dalla traduzione in giapponese dei due libri “Cosa c’e’ nella mia testa? “ e “ A cosa […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Ott 2022Sab 31 Dic 2022
”Come programmare i corsi di italiano per giovani ?” – Video conferenza / Prof. Francesco Diodato

XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana L’Istituto Italiano di Cultura Osaka presenta una video conferenza “Come programmare i corsi di italiano per giovani ?” dal prof. Francesco Diodato (docente presso la Kyoto Sangyo University). Gli apporti della psicolinguistica e della neurolinguistica non possono essere ignorati per […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Ott 2022Sab 31 Dic 2022
Pasolini e il linguaggio dei giovani – Video conferenza / Prof. Hideyuki Doi

XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana L’Istituto Italiano di Cultura Osaka presenta una video conferenza dal prof. Hideyuki DOI  (docente presso la Tokyo Univ.). ” Pasolini e il linguaggio dei giovani ” Per argomentare l’attenzione antropologica, ma anche linguistico del Pasolini scrittore-regista, centrata sui giovani di fine […]

Leggi di più