Documentario “L’Italia dei mille mandolini – puntata dedicata a Roma”
L’ITALIA DEI MILLE MANDOLINI La cultura mandolinistica in 9 puntate dal titolo “1000 Mandolini” che si propone di celebrare la tradizione mandolinistica ripercorrendone la sua storia attraverso le città italiane che lo hanno reso il protagonista di infiniti aneddoti. Questa volta vi portiamo a Roma in occasione di Natale di Roma. Per vedere guratuitamente […]
Leggi di piùRimandato【Sapori d’Italia – VINO BUONO】Il giorno libero del sommlier
【Sapori d’Italia】VINO BUONO Impariamo a conoscere meglio il vino italiano – e come valorizzarne il consumo – divertendoci! Venite a conoscere Taku e Yasuhiro, che terranno degli incontri vivaci e al tempo stesso istruttivi, che ci aiuteranno ad apprezzare maggiormente il vino italiano nell’uso di tutti i giorni. Il tema di questo mese e’ “Il […]
Leggi di piùVideo-concerto “Italian Spirit” di Trio Vezzoso/Collina/Marchesini
In questo concerto, il duo Vezzoso-Collina invita il percussionista Andrea Marchesini per presentare il loro ultimo album: Italian Spirit. Edito nel novembre 2020, raccoglie alcune delle più belle canzoni della musica italiana, reinterpretate in una raffinata versione strumentale per tromba, pianoforte e percussioni. Da Vasco Rossi a Samuele Bersani passando per Lucio Dalla e i […]
Leggi di più【Sapori d’Italia – formaggio】LA PIENEZZA DEL GUSTO
Seminari di enogastronomia dell’Istituto, “Sapori d’Italia”. Ogni quarta domenica del mese ci saranno seminari su diversi tipi di formaggi. Entrando a stretto contatto con i loro sapori, li compareremo e insieme assaggeremo un po’di Italia. La Prof.ssa Yukari Izumi, dirigente di”Cheese Professionist Association”, spieghera’ la metodologia della produzione, le tradizioni, la sua consumazione, insieme […]
Leggi di più25 marzo Dantedì “Dalla selva oscura al Paradiso. Un percorso nella Divina Commedia di Dante Alighieri in trentatré lingue”
L’Istituto Italiano di Cultura di Osaka ha il piacere di presentare l’audiolibro Dalla selva oscura al Paradiso. Un percorso nella Divina Commedia di Dante Alighieri in trentatré lingue, edito da Emons Audiolibri. L’audiolibro, prodotto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in occasione delle celebrazioni del centenario dantesco nel 2021, permette di […]
Leggi di più“Dalla Selva Oscura al Paradiso”
Quest’anno, si celebra il settecentesimo anniversario dalla scomparsa di Dante Alighieri (1265 – 1321). In questa occasione, il Ministero degli Affari Esteri ha realizzato l’opera “Dalla Selva Oscura al Paradiso”, in cui vengono presentati alcuni estratti dalla Divina Commedia (Inferno, Purgatorio e Paradiso), che si possono apprezzare in 33 lingue tra cui il giapponese. […]
Leggi di piùDante 700 nel mondo
Il 17 marzo alle 18 (ora giapponese) sarà possibile seguire in streaming sul canale YouTube della Farnesina l’evento “Dante 700 nel mondo”, che presenterà le iniziative per ricordare il settecentesimo anniversario della scomparsa di Dante.
Leggi di piùDocumentario “L’Italia dei mille mandolini – puntata dedicata a Milano”
Programma speciale per il 40° anniversario del gemellaggio tra Milano e Osaka L’ITALIA DEI MILLE MANDOLINI La cultura mandolinistica in 9 puntate dal titolo “1000 Mandolini” che si propone di celebrare la tradizione mandolinistica ripercorrendone la sua storia attraverso le città italiane che lo hanno reso il protagonista di infiniti aneddoti. Questa volta […]
Leggi di più【Sapori d’Italia – VINO BUONO】Vini da picnic
【Sapori d’Italia】VINO BUONO Impariamo a conoscere meglio il vino italiano – e come valorizzarne il consumo – divertendoci! Venite a conoscere Taku e Yasuhiro, che terranno degli incontri vivaci e al tempo stesso istruttivi, che ci aiuteranno ad apprezzare maggiormente il vino italiano nell’uso di tutti i giorni. Il tema di questo mese […]
Leggi di più【Sapori d’Italia – formaggio】L’ODORE
Seminari di enogastronomia dell’Istituto, “Sapori d’Italia“. Ogni quarta domenica del mese ci saranno seminari su diversi tipi di formaggi. Entrando a stretto contatto con i loro sapori, li compareremo e insieme assaggeremo un po’di Italia. La Prof.ssa Yukari Izumi, dirigente di”Cheese Professionist Association”, spieghera’ la metodologia della produzione, le tradizioni, la sua consumazione, insieme […]
Leggi di più