Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala. Offerta di borse di studio A.A. 2020-2021
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala offrono due distinte tipologie di borse di studio per l’anno accademico 2020-2021. La prima offerta riguarda 8 borse di studio di 9 mesi ciascuna destinate a giovani cantanti lirici stranieri che hanno superato con successo il […]
Leggi di piùPlace To Be / Clap Clap! e Kety Fusco
Mercoledì 9 settembre parte dal suggestivo borgo di Civita di Bagnoregio, con i live set di Clap Clap! e Kety Fusco, l’itinerario disegnato da Place To Be. 09/09/2020 dalle ore 19:00 (ora italiana) Place To Be Belvedere di Civita di Bagnoregio (VT) Il racconto del panorama musicale italiano più contemporaneo e d’avanguardia di Place […]
Leggi di più【Sapori d’Italia – VINO BUONO】Sud Italia
【Sapori d’Italia】VINO BUONO Impariamo a conoscere meglio il vino italiano – e come valorizzarne il consumo – divertendoci! Venite a conoscere Taku e Yasuhiro, che terranno degli incontri vivaci e al tempo stesso istruttivi, che ci aiuteranno ad apprezzare maggiormente il vino italiano nell’uso di tutti i giorni. Parliamo delle varietà di vini […]
Leggi di piùEventi a Ravenna in occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri
Nei giorni 5 e 13 settembre p.v. la città di Ravenna accoglierà una serie di manifestazioni in occasione dell’imminente settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri. Il 5 settembre, alla presenza del Signor Presidente della Repubblica, le celebrazioni prenderanno avvio alle 20.30 con la riapertura solenne della tomba del Poeta e del vicino quadrarco di […]
Leggi di piùPer voci sole / Mircea Cantor “The Sound of my Body is the Memory of my Presence”
La creazione originale dell’artista rumeno chiude la stagione del Teatro Greco di Siracusa con una performance presentata in prima mondiale. 30/08/2020 ore 20:30 (ora italiana) Inda 2020 Per voci sole Teatro Greco di Siracusa Mircea Cantor The Sound of my Body is the Memory of my Presence con un intervento finale di Lucia Lavia, Galatea […]
Leggi di piùDocumentario “L’Italia dei mille mandolini – puntata dedicata a Torino”
Programma speciale per il 15° anniversario del gemellaggio tra Torino e Nagoya L’ITALIA DEI MILLE MANDOLINI La cultura mandolinistica in 9 puntate dal titolo “1000 Mandolini” che si propone di celebrare la tradizione mandolinistica ripercorrendone la sua storia attraverso le città italiane che lo hanno reso il protagonista di infiniti aneddoti. Questa volta vi presentiamo […]
Leggi di piùEventi Speciali per il 15° Anniversario del Gemellaggio fra Torino e Nagoya
Quest’anno le città di Torino e Nagoya celebrano il 15°anniversario del loro gemellaggio. In questa occasione, con la collaborazione del Comune di Nagoya, l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka presenta i seguenti eventi. 1) Presentazione del documentario “L’Italia dei mille mandolini” (edizione speciale per Torino) a cura di Carlo Aonzo ・25/08/2020-31/12/2020 […]
Leggi di più【Sapori d’Italia – formaggio】LA DOLCEZZA
Seminari di enogastronomia dell’Istituto, “Sapori d’Italia”. Ogni quarta domenica del mese ci saranno seminari su diversi tipi di formaggi. Entrando a stretto contatto con i loro sapori, li compareremo e insieme assaggeremo un po’di Italia. La Prof.ssa Yukari Izumi, dirigente di”Cheese Professionist Association”, spieghera’ la metodologia della produzione, le tradizioni, la sua consumazione, insieme […]
Leggi di più【Sapori d’Italia – VINO BUONO】Centro Italia
【Sapori d’Italia】VINO BUONO Impariamo a conoscere meglio il vino italiano – e come valorizzarne il consumo – divertendoci! Venite a conoscere Taku e Yasuhiro, che terranno degli incontri vivaci e al tempo stesso istruttivi, che ci aiuteranno ad apprezzare maggiormente il vino italiano nell’uso di tutti i giorni. Presentiamo vini con molte variazioni, […]
Leggi di piùPer voci sole / Isabella Ragonese e Teho Teardo “Crisotemi”
22/08/2020 ore 20:30 (ora italiana) Inda 2020 Per voci sole Teatro Greco di Siracusa Crisotemi da Ghiannis Ritsostraduzione di Nicola Crocetti con Isabella Ragonese musiche dal vivo di Teho Teardo con al violoncello Giovanna Famulari, Laura Bisceglia cura registica Fabrizio Arcuri Il 22 agosto, nella cavea del Teatro Greco di Siracusa, Isabella Ragonese sarà “Crisotemi” […]
Leggi di più