IIC Osaka EVENTI ONLINE
Benvenuti sul sito “Eventi Online” realizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Osaka! L’Istituto è un organo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e sviluppa iniziative per promuovere la cultura italiana in Giappone, favorire gli scambi culturali e consolidare l’amicizia tra l’Italia e il Giappone. Nel perseguire questi obiettivi, l’Istituto organizza eventi che […]
Leggi di più【Evento】Corsi online dal vivo Serie “Impariamo l’italiano con…”
Corsi online dal vivo Serie “Impariamo l’italiano con…” da giovedì 23 aprile 2020 a martedì 12 maggio 2020; ogni martedì e giovedì dalle 17:00 (eccetto il 5 maggio) (principianti OK, ogni volta circa 1 ora) Hideyuki Doi: “Impariamo l’italiano con il cinema – “8 1/2” regia di Federico Fellini”: giovedì 23 aprile alle 17:00; Minoru […]
Leggi di piùMusica che unisce
Musica che unisce è una maratona musicale che coinvolge tantissimi grandi nomi della musica italiana. L’obiettivo è quello di raccogliere fondi a favore del Dipartimento della Protezione Civile, in prima linea per far fronte all’emergenza attuale che stiamo vivendo. Gli artisti, rigorosamente dalle loro abitazioni, regaleranno al pubblico inediti set live, tutti diversi e unici, […]
Leggi di piùRINVIATO Seminario: 【Lo slow food e la cultura della cucina siciliana】
L’Istituto Italiano di Cultura di Osaka avvisa che, alla luce degli ultimi sviluppi relativi alla diffusione del Coronavirus, il seminario è stato rimandato a data da destinarsi. Vi invitiamo a seguire il nostro sito per conoscere la nuova data di programmazione. Seminario:【Lo slow food e la cultura della cucina siciliana】 L’IIC di Osaka, […]
Leggi di piùLa radio per l’Italia
Venerdì 20 marzo alle 11.00 (ore 19.00 in Giappone), tutte le radio d’Italia trasmetteranno in contemporanea, anche in streaming sui siti e sulle App, l’Inno di Mameli e tre canzoni che hanno fatto la storia della musica nazionale. Un’iniziativa straordinaria e unica che vuole dare ancora più forza a tutti gli italiani e all’Italia che […]
Leggi di piùL’Italia chiamò
È in momenti come questi che si misura il valore di una comunità. La capacità di stare assieme agli altri, pur restando dentro casa, di L’Italia chiamò. Coraggio, resilienza, talento: gli anticorpi degli italiani e delle italiane al tempo del coronavirus” (#litaliachiamo): la diretta di 18 ore ininterrotte di trasmissione con i protagonisti del mondo della […]
Leggi di più#WeAreItaly – La cultura non si ferma
LA CULTURA NON SI FERMA Iniziative culturali e creative ai tempi del coronavirus (aggiornato al 4 maggio) #WeAreItaly Parte la campagna #WeAreItaly #StayTunedOnIt lanciata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per promuovere nel mondo l’Italia più creativa e vitale della cultura nei giorni del Coronavirus. Andrea Bocelli, Uto Ughi, Tiziano Ferro, Nicola […]
Leggi di piùExtravagantia Duo – Concerto di clavicembalo e chitarra
L’Extravagantia Duo è formato da Luigi Accardo (clavicembalo) e Francesco Molmenti (chitarra classica), due musicisti che, pur venendo da luoghi molto distanti, hanno scelto Cremona come città d’adozione, dopo aver studiato ed essersi laureati presso il Dipartimento di Musicologia della città.Durante il concerto il duo presenta alcuni capolavori di Johann Sebastian Bach nella originale e […]
Leggi di piùSTORIE RESTITUITE. I documenti della persecuzione antisemita nell’Archivio Storico Intesa Sanpaolo
Le Gallerie d’Italia di Piazza della Scala ospitano, in occasione della Giornata della Memoria, dal 23 gennaio al 23 febbraio 2020 la mostra “STORIE RESTITUITE. I documenti della persecuzione antisemita nell’Archivio Storico Intesa Sanpaolo”, a cura di Carla Cioglia e Barbara Costa. Si intende così “restituire” simbolicamente alla collettività un fondo archivistico di grande […]
Leggi di più【Concerto di jazz】Duo Gianluca Lusi & Vittorio Mezza: “Libertà va cercando” in Osaka
CONCERTO di jazz di Duo Gianluca Lusi & Vittorio Mezza “Libertà va cercando” 16 dicembre ore 18:30 ~ (ingresso 18:00)Luogo: L-Osaka(Osaka Prefectural Labor Center), Petit L3-14 Kitahamahigashi, Chuo Ward, Osaka, 540-0031 “Libertà va cercando” è un progetto musicale, fortemente voluto dall’Associazione Ossigeno per l’InformazioneOnlus, composto da brani originali e dedicato ai diritti umani, alla libertà di […]
Leggi di più