Concerto di Giovanni Guidi a Kumano (prefettura di Mie)
Il Comune di Kumano (Prefettura di Mie – Giappone Centrale), la Sezione Relazioni Internazionali (coordinatrice Valentina Formisano) e l’IIC di Ōsaka (Direttore Dott. Stefano Fossati) con la collaborazione tecnica dell’agenzia New Age Productions sono lieti di annunciare il recital di piano “solo” del maestro umbro Giovanni Guidi in tour in Giappone per il suo “PLANET […]
Leggi di piùGiovanni Guidi “Planet Earth” Piano Solo Tour
Giovanni Guidi affronta la dimensione del piano solo per esprimere appieno la sua inventiva e la sua poliedrica personalità. Intimo e raccolto, scarno e sontuoso, lirico e dissonante, sensuale ed ironico, così si potrebbe descrivere il suo pianismo. Un pianismo che deriva da Evans, Bley, Jarrett e Tristano, ma che largamente assimilato si è trasformato […]
Leggi di piùEsposizione “EkPyramis” presso The Sakai City Hall
“EkPyramis” “ La modernità è il transitorio, il fuggitivo, il contingente, la metà dell’arte, di cui l’altra metà è l’eterno e l’immutabile” (Baudelaire). Ekpyrosis: termine greco che significa: “uscito dal fuoco” , la conflagrazione universale per la quale ogni cosa deriva da esso. Pyramis: dal greco: “della forma del fuoco”. Gli artisti fronteggiano la forma […]
Leggi di più【Corsi da 500 yen】 GRUPPO DI LETTURA 29 gennaio
Insegnante: Francesca Caiazzo Leggiamo alcuni brani estratti dalle opere piu’ celebri della letteratura italiana! Il tema del 29 gennnaio è “Un cavaliere bianco” Autore: Marco MancassolaTraduzione di Aya Yamasaki Il racconto “Un cavaliere bianco” è tratto dalla raccolta Non saremo confusi per sempre (Torino, Einaudi, 2011) Marco Mancassola, classe 1973, è di origine vicentina […]
Leggi di più【Corsi da 500 yen】 MUSICA ITALIANA 24 gennaio
Insegnante: NAKAI Mihoko Canzone del 24 gennaio “Che sarà” di José Feliciano e i Ricchi e Poveri (1971) Nel corso verranno letti e interpretati i testi di alcune famose canzoni italiane.Cercheremo di capire il loro significato e ne apprezzeremo la bellezza ! Il calendario completo dei corsi da 500 yen: LINK ※Costo del […]
Leggi di più【Corsi da 500 yen】Cineforum “Il Padre d’Italia”
【Corsi da 500 yen 】 Cineforum ”Il Padre d’Italia” (2017) Docente: NINOMIYA Daisuke Regista: Fabio Mollo Attori: Luca Marinelli, Isabella Ragonese, Mario Sgueglia I Corsi di Cinema sono tenuti da docenti che offrono un’accurata analisi e lettura del film prima e dopo la loro proiezione. L’Istituto offre, inoltre, la possibità di vedere film italiani […]
Leggi di piùSeminario sulla didattica: Lezione di prova per gli studenti della Università Kyoto Sangyo
Si terrano delle lezioni dimostrative di italiano per gli studenti della Kyoto Sangyo University.Chiediamo agli studenti che stanno già studiando l’italiano presso il nostro Istituto di collaborare, partecipando alla lezione dimostrativa. Il contenuto della lezione previsto è l’italiano per principianti (da A1-4 a A2-2).Se si desidera partecipare, si prega di contattarci telefonicamente o di inviarci una […]
Leggi di più【Corsi da 500 yen】I PROVERBI ITALIANI il 18 gennaio
【Corsi da 500 yen 】I PROVERBI ITALIANI Ciclo a cura di Antonio Majeru Tema del 18 gennaio “Mani e cuore nei proverbi” Studieremo insieme i modi di dire, detti e proverbi che esprimono una sapienza millenaria e che riescono a descrivere, con poche parole, gli ambiti più diversi dell’esperienza e saggezza umana! […]
Leggi di piùMostra “Opera Unica” di Ferruccio Gard
Nell’ambito del progetto Opera Unica desideriamo presentare un’opera di Ferruccio Gard.Gard è uno dei massimi esponenti dell’arte neo costruttivista, programmata e cinetica, che pratica, fra i primi in Italia, dal 1969.Ha partecipato a sette Biennali Internazionali Arti Visive di Venezia. Da Bruxelles a New York ha tenuto oltre 170 mostre personali in musei e gallerie […]
Leggi di piùMILANO GENIUS 2019 “Design Made in Osaka”
Milano Genius 2019: Arte, Cultura e Innovazione is an exhibition that accentuates through the creative side of Milan an occasion of comparison, collaboration and development of creative topics between the municipalities of Milan and Osaka, sister cities. The exhibition is entirely created and supported by the Italian Institute of Culture in Osaka; among the different […]
Leggi di più