Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 27 Nov 2018Dom 09 Dic 2018
Christian Leotta: The Schubert Project 2nd Stage

Christian Leotta è stato definito dalla leggendaria Rosalyn Tureck come “uno straordinario talento con una meravigliosa musicalità innata” e il grande Karl Ulrich Schnabel ha di lui scritto: “il suo rispetto delle indicazioni dei compositori Classici e Romantici è perfetto e notevole è la loro comprensione”. Presso l’Alti Hall di Kyoto, per i seguenti 7 […]

Leggi di più
Concluso Dom 25 Nov 2018Dom 25 Nov 2018
【Sapori d’Italia】 ”Il cheddaring” 25 novembre 2018

  Seminari enogastronomico dell’Istituto, “Sapori d’Italia”. Ogni quarta domenica del mese ci saranno seminari su diversi tipi di formaggi. Entrando a stretto contatto con i loro sapori, li compareremo e insieme assaggeremo un po’di Italia. La Prof.ssa Yukari Izumi, dirigente di”Cheese Professionist Association”, spieghera’ la metodologia della produzione, le tradizioni, la sua consumazione, insieme al […]

Leggi di più
Concluso Sab 24 Nov 2018Sab 24 Nov 2018
【Corsi da 500 yen】 Cineforum ”La califfa”

【Corsi da 500 yen】 Cineforum ”La califfa”(1970)   Docente: NINOMIYA Daisuke    Regista: Alberto Bevilacqua Attori: Romy Schneider, Ugo Tognazzi ecc   I Corsi di Cinema sono tenuti da docenti che offrono un’accurata analisi e lettura del film prima e dopo la loro proiezione. L’Istituto offre, inoltre, la possibità di vedere film italiani contemporanei difficilmente accessibili ad […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Nov 2018Gio 22 Nov 2018
【Corsi da 500 yen】I CLASSICI DEL CINEMA ITALIANO 22 novembre

Insegnante: NAKAI Mihoko   Tramite la visione di film classici Italiani, ci avvicineremo alle radici storiche e culturali del periodo. La professoressa Mihoko Nakai introdurrà e commenterà in giapponese i film.   Il film del 22 novembre : “Teorema”   Regista: Pier Paolo Pasolini Attori: Silvana Mangano, Terence Stamp, Massimo Girotti, Anne Wiazemsky, Laura Betti, Ninetto Davoli, […]

Leggi di più
Concluso Sab 17 Nov 2018Sab 17 Nov 2018
【Conferenza】 “La lode e il pianto. Poesia di corte e potere tra Due e Trecento”

La lode e il pianto. Poesia di corte e potere tra Due e Trecento  Conferenza a cura di prof. Marco Limongelli 17 novembre 2018 ore 17.00 Istituto Italiano di Cultura Osaka Esaminando la tradizione italiana del planh nei secc. XIII e XIV scopriremo come la poesia immortala alcuni dei maggiori personaggi politici dell’epoca. Spesso alla morte del potente […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Nov 2018Ven 16 Nov 2018
Concerto di clavicembalo di Michele Benuzzi “Lo stile italiano”

Le musiche di Johann Sebastian Bach (1685 -1750) e Christoph Graupner (1683 -1760) Il concerto si terrà al Elisabeth University of Music di Hiroshima http://www.eum.ac.jp/ Michele Benuzzi: ha ottenuto il “Diploma di Concertista” al Royal College of Music di Londra. Nel 2003 ha vinto il terzo premio alla diciassettesima edizione dello “Yamanashi International Harpsichord Competition” in Giappone. Ha […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Nov 2018Ven 16 Nov 2018
【Corsi da 500 yen】I PROVERBI ITALIANI il 16 novembre

  I PROVERBI ITALIANI Ciclo a cura di Antonio Majeru   Tema del 16 novembre “Le parti del corpo (le mani) nei proverbi”   Studieremo insieme i modi di dire, detti e proverbi che esprimono una sapienza millenaria e che riescono a descrivere, con poche parole, gli ambiti più diversi dell’esperienza e saggezza umana! Dopo il […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Nov 2018Gio 15 Nov 2018
【Corsi da 500 yen】 MUSICA ITALIANA 15/11

  Insegnante: NAKAI Mihoko   Canzone dei 15 novembre “Gravita’ permanente” di Franco Battiato (1981) “Volevo un gatto nero” (1969)   Nel corso verranno letti e interpretati i testi di alcune famose canzoni italiane.Cercheremo di capire il loro significato e ne apprezzeremo la bellezza !   Il calendario completo dei corsi da 500 yen: LINK ※Costo […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Nov 2018Gio 29 Nov 2018
Mostra “EkPyramis” presso Osaka University of Arts

“EkPyramis” “ La modernità è il transitorio, il fuggitivo, il contingente, la metà dell’arte, di cui l’altra metà è l’eterno e l’immutabile” (Baudelaire). Ekpyrosis: termine greco che significa: “uscito dal fuoco” , la conflagrazione universale per la quale ogni cosa deriva da esso. Pyramis: dal greco: “della forma del fuoco”. Gli artisti fronteggiano la forma […]

Leggi di più
Concluso Dom 11 Nov 2018Dom 11 Nov 2018
Concerto di ALEXIA ad Osaka

Alexia, cantante e compositrice, è tra le artiste italiane con il maggior respiro internazionale. Una carriera lunga, fatta di successi e numeri da capogiro (ha venduto 5 milioni di album in tutto il mondo, conquistando 8 Dischi d’Oro e 2 di Platino). Regina del genere eurodance negli anni ’90, vanta collaborazioni importanti, la più famosa […]

Leggi di più