Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 10 Gen 2019Gio 10 Gen 2019
【Conferenza】 “Il racconto di Caporetto 1917”

Il racconto di Caporetto 1917 Conferenza a cura di prof. Marco Limongelli10 gennaio 2019ore 17.00Istituto Italiano di Cultura Osaka La battaglia di Caporetto segnò un momento cruciale nella storia dell’Italia: la disfatta dell’esercito italiano, messo in fuga dalle forze armate austro-ungariche, lasciò nell’immaginario comune una traccia amaramente indelebile. Osserveremo gli effetti di questa ferita in […]

Leggi di più
Concluso Sab 22 Dic 2018Sab 22 Dic 2018
Concerto di Diego Campagna e Roberto Orengo a Miyazu

Dopo i concerti di Osaka e Kumano (prefettura di Mie), il duo del chitarrista Diego Campagna e il flautista Roberto Orengo arriva a Miyazu.  Luogo: ホテル&リゾーツ 京都 宮津(旧:宮津ロイヤルホテル) Data e ora: 22 dicembre 2018, dalle 17:00 alle 21:30 Ingresso libero Informazioni: Olive Oil Miyazu  

Leggi di più
Concluso Gio 20 Dic 2018Gio 20 Dic 2018
Concerto di Natale a Kumano (prefettura di Mie)

L’ Istituto Italiano di Cultura-Osaka con a capo il Direttore Stefano Fossati, il Comune di Kumano e la Sezione Relazioni Internazionali (coordinatrice Valentina Formisano) presentano un importante concerto di musica classica che avrà come protagonisti il maestro Diego Campagna (chitarra) e il maestro Roberto Orengo (flauto). Il concerto dell’affermato duo italiano prima del suo svolgimento […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Dic 2018Mar 18 Dic 2018
Festa di fine anno: concerto di Diego Campagna, Roberto Orengo e Hiroko Ota

Concerto di fine anno, sopratutto per i nostri studenti. Un’occasione per stare insieme accompagnati dalla musica di Diego Campagna (chitarra), Roberto Orengo (flauto), e Hiroko Ota (voce), con un programma che spazierà da Paganini a Morricone, Vivaldi, Giuliani,Rota, Castelnuovo Tedesco. Data e Ora: 18 dicembre 2018, 18:00 (inizio concerto ore 18:30) Luogo: Osaka City Central Public […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Dic 2018Ven 14 Dic 2018
【Conferenza】 “La ciclicità nel cinema e nella letteratura di Pasolini”

La ciclicità nel cinema e nella letteratura di Pasolini Conferenza a cura di prof. Hideyuki Doi10 dicembre 2018ore 17.00Istituto Italiano di Cultura Osaka La conferenza si tiene in giapponese senza traduzione.   Hideyuki Doi, dopo aver conseguito il titolo di dottore di ricerca (Ph.D.) in Italianistica all’Università di Bologna, insegna attualmente Lingua e Letteratura italiana […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Dic 2018Ven 14 Dic 2018
【Corsi da 500 yen】I PROVERBI ITALIANI il 14 dicembre

  I PROVERBI ITALIANI Ciclo a cura di Antonio Majeru   Tema del 14 dicembre “Occhio e dente nei proverbi”   Studieremo insieme i modi di dire, detti e proverbi che esprimono una sapienza millenaria e che riescono a descrivere, con poche parole, gli ambiti più diversi dell’esperienza e saggezza umana! Dopo il pranzo che […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Dic 2018Lun 10 Dic 2018
【Conferenza】”Milano che cambia: le trasformazioni della «città più città d’Italia» nella letteratura otto- novecentesca”

Milano che cambia: le trasformazioni della «città più città d’Italia» nella letteratura otto- novecentesca Conferenza a cura di prof. Marco Limongelli, traduzione in giapponese di Tanaka Mami10 dicembre 2018ore 17.00Istituto Italiano di Cultura Osaka Si ripercorre la storia di Milano tra Sette e Novecento attraverso alcuni testi cardine della letteratura lombarda in lingua e in […]

Leggi di più
Concluso Sab 08 Dic 2018Sab 08 Dic 2018
【Corsi da 500 yen】Cineforum “Ogni maledetto natale”

 【Corsi da 500 yen 】 Cineforum ”Ogni maledetto natale” (2014)    Docente: NINOMIYA Daisuke   Registi: Luca Vendruscolo, Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre Attori: Alessandro Cattelan, Alessandra Mastronardi, Francesco Pannofino ecc   I Corsi di Cinema sono tenuti da docenti che offrono un’accurata analisi e lettura del film prima e dopo la loro proiezione. L’Istituto offre, inoltre, […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Dic 2018Ven 07 Dic 2018
【Conferenza】 “Il pessimismo e “L’infinito” / La ricezione di Leopardi in Giappone”

Introduzione a Giacomo Leopardi a cura di Hideyuki Doi e Yasushi Furuta. Giacomo Leopardi (1798-1837) è comunemente considerato uno dei più importanti poeti lirici e filosofi della letteratura italiana. Nato a Recanati, una piccola cittadina dell’Italia centrale, primogenito di una famiglia nobile (era conte), Leopardi fin da giovanissimo si dedica agli studi e nella biblioteca paterna, […]

Leggi di più
Concluso Sab 01 Dic 2018Sab 01 Dic 2018
【Conferenza】 “Scrivere a / imitare / stampare Petrarca”

Conferenza a cura di prof. Marco Limongelli1 dicembre 2018ore 17.00Istituto Italiano di Cultura Osaka Cosa scrisse Petrarca oltre al Canzoniere? Esaminiamo un Petrarca volgare meno noto attraverso gli amici, i corrispondenti, i testi extravaganti e dispersi, i manoscritti autografi e ideografi; entriamo inoltre in contatto con gli imitatori, i falsificatori, gli editori, le prime stampe […]

Leggi di più