Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 28 Ott 2018Dom 28 Ott 2018
Il Film BEAUTIFUL THINGS del regista Giorgio Ferrero al Kyoto Historica International Film Festival

Due opere del programma Biennale College Cinema e Biennale College Cinema Virtual Reality realizzati grazie alla Biennale di Venezia e presentati alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nel 2017, per la prima volta in Giappone. Nel programma Kyoto Filmmakers Lab, la Toei in collaborazione con La Biennale di Venezia e con l’Istituto italiano di […]

Leggi di più
Concluso Sab 27 Ott 2018Sab 27 Ott 2018
Storie a km zero: una lezione di giornalismo italiano nell’era di internet

Incontro con Francesca Borri. Allieva del giurista Antonio Cassese, dopo una breve esperienza nei Balcani ha lavorato in Medio Oriente, e in particolare in Israele e Palestina, come specialista di diritti umani. Nel 2012 ha deciso di raccontare la battaglia di Aleppo, e da allora, i suoi reportage sono stati tradotti in 24 lingue. Cinque […]

Leggi di più
Concluso Sab 27 Ott 2018Sab 27 Ott 2018
Film in VR “CHROMATICA” del regista Flavio Costa al Kyoto Historical International Film Festival

Due opere del programma Biennale College Cinema e Biennale College Cinema Virtual Reality realizzati grazie alla Biennale di Venezia e presentati alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nel 2017, per la prima volta in Giappone. Nel programma Kyoto Filmmakers Lab, la Toei in collaborazione con La Biennale di Venezia e con l’Istituto italiano di cultura […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Ott 2018Gio 25 Ott 2018
【Corsi da 500 yen】I CLASSICI DEL CINEMA ITALIANO 25 ottobre

  Insegnante: NAKAI Mihoko   Tramite la visione di film classici Italiani, ci avvicineremo alle radici storiche e culturali del periodo. La professoressa Mihoko Nakai introdurrà e commenterà in giapponese i film.   Il film del 11 ottobre : “Prova d’orchestra” Regista: Federico Fellini  Musica composta da: Nino Rota Scritto da: Federico Fellini Sceneggiatura: Federico Fellini, […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Ott 2018Mer 24 Ott 2018
XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo-Seminario Taiken Lesson del corso Italiago.online

Lezione speciale per evento dimostrativo all’Istituto Italiano di Cultura di Osaka con Massimiliano Bartolini Nell’ambito della XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, si svolgerà una lezione dimostrativa gratuita del corso on-line “italiago.online.” italiago.online è il primo corso d’italiano in Giappone che si svolge in un’aula virtuale. L’aula Virtual Reality ( VR) è l’aula interattiva del […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Ott 2018Mar 23 Ott 2018
LA VOCE DEL CORPO by Luca Vullo

  “La comunicazione non verbale tra stereotipi, storia, lingua e cultura” Conoscere e studiare i gesti e le espressioni del viso italiane diventa parte integrante dell’apprendimento linguistco e culturale del nostro paese. L’incontro con le altre culture ci permette di scoprire l’essenza dell’Italianità ma anche di analizzare come ci vedono all’estero e come comunichiamo in […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Ott 2018Lun 22 Ott 2018
XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo-Incontro con Luca Vullo: “La voce del corpo” sulla gestualità degli italiani

Luca Vullo è autore, regista, produttore cinematografico e teatrale con base a Londra. Con la sua casa di produzione Ondemotive Productions Ltd ha realizzato diversi documentari di carattere socio-antropologico. Il suo primo successo nazionale e internazionale è stato “Dallo Zolfo al Carbone” scritto, diretto e prodotto nel 2008.Il documentario racconta l’emigrazione italiana in Belgio, attenzionando […]

Leggi di più
Concluso Dom 21 Ott 2018Dom 21 Ott 2018
Evento Rossini – Note di gusto apericena con concerto

Evento Rossini – Note di gusto apericena con concerto Biglietto: yen 8.000 (Concerto, degustazione a buffet seduti, vino e bevande comprese) Con: Yukiko Miyamoto – soprano Takuma Mori – baritono Romualdo Barone – clarinetto Mayako Kitamura – pianoforte Il cuoco Kenta Shibahara (ristorante Icas storia – Tokyo) realizzerà il menù rossiniano ideato da Silvia Lazzerini […]

Leggi di più
Concluso Sab 20 Ott 2018Sab 20 Ott 2018
【Corsi da 500 yen】 Cineforum ”Pane e tulipani”

  【Corsi da 500 yen】 Cineforum “Pane e tulipani” (1999) Insegnante: Ninomiya Daisuke    Regista: Silvio Soldini Attori: Licia Maglietta,Bruno Gan,Giuseppe Battiston ecc   Il film “Love in Venice” (titolo originale in italiano: Pane e tulipani) è un film d’amore uscito in Italia il 3 marzo 2000. Una commedia romantica ambietata a Venezia che racconta le avventure […]

Leggi di più
Concluso Sab 20 Ott 2018Sab 20 Ott 2018
Seminario sui vini italiani “La Barbera” 20 ottobre 2018

Il 20 ottobre ritorna il seminario di Enologia presentato da AIS (Associazione Italiana Sommelier), associazione con piu’ di 50 anni di storia alle spalle, che ci insegnera’ a riconoscere ed assaporare i vini italiani. Questo incontro studieremo i vini della Barbera. Data e ora: sabato 20 ottobre, 14:30-16:00 Luogo: Istituto Italiano di Cultura-OsakaCosto: 5.000 yen […]

Leggi di più