XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Salone dello studio in Italia-Osaka 9-10 Novembre 2018
Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura-Osaka (IIC), in collaborazione con Hankyu Travel International, ha il piacere di invitarVi al “Salone dello Studio in Italia”, un evento che si svolgerà a Osaka venerdì 9 e sabato 10 novembre in coordinamento con il Salone dello Studio di Tokyo (in programma il 10 e l’11 novembre). La […]
Leggi di più“Switch on Your Creativity e Wan Wan One 2018 “– Italian Lifestyle by Taitu’ Milano presso Dentokogeikan di Kyoto
TAITU’: un brand che da 60 anni ha imposto la sua creatività ed il suo design nel mondo del tableware. Nata con Emilio Bergamin, nel 2016 la società passa di mano a due nuovi proprietari che investono in un progetto di rilancio globale: dall’innovazione di prodotto, che vede tra l’altro la nascita di Taitù Home, […]
Leggi di più“Italia, Amore Mio! 2018” Conferenza: Case Museo di Milano
L’Istituto Italiano di Cultura collabora quest’anno con la Camera di Commercio Italiana in Giappone (ICCJ) organizzando alcuni eventi all’interno di “Italia, Amore Mio! 2018”, più grande festival italiano in Giappone che si svolgerà a Osaka il 3 e 4 Novembre. Oltre ad Osaka il festival si è svolto a Tokyo (21-22 Aprile), Nagoya (21-22 Luglio) […]
Leggi di più“Italia, Amore Mio! 2018” Conferenza: Le opere della scultrice Nada Pivetta
L’artista presenta il suo lavoro di scultrice, l’importante lavoro didattico svolto all’Accademia di belle Arti di Brera e gli interventi di arte pubblica per lo spazio urbano all’interno della manifestazione “Italia, Amore Mio! 2018”. L’artista verrà introdotta dalla La Dottoressa Fratelli, Responsabile dell’Unità Case Museo e Progetti Speciali, con la quale ha realizzato il libro “IN […]
Leggi di piùIl tenore Massimiliano Pisapia interpreta Pinkerton della “Madama Butterfly” a Kyoto
La Madama Butterfly , accolta con grande entusiasmo e trionfo nel 2013, viene riproposta quest’anno da una nuova produzione.Il ruolo della Madama Butterfly viene interpretato da un doppio cast : per la settima volta da Tomoko Kawagoe all’ Kyoto Art Theater Spring and Autumn (Shunjuza) e Yasuko Fujii che ha impressionato con la sua interpretazione […]
Leggi di più【Spazio Arte】Conferenza di Maria Fratelli “Case Museo” di Milano
Conferenza Tenuta da Maria Fratelli, Responsabile dell’Unità Case Museo e Progetti Speciali. Direttrice Casa Museo Boschi di Stefano, Studio Museo Francesco Messina, CASVA, Dirigente responsabile di Casa della Memoria e del progetto del Museo Nazionale della Resistenza. Case Museo Le quattro case museo, tutte situate nel centro di Milano, sono accomunate dalla generosità dei loro […]
Leggi di più【Spazio Arte】Mostra Sculture di Nada Pivetta
L’artista presenta il suo lavoro di scultrice, l’importante lavoro didattico svolto all’Accademia di belle Arti di Brera e gli interventi di arte pubblica per lo spazio urbano. La mostra propone una selezione di sculture in bronzo, ceramica, legno e disegni su carta scelti dall’artista per iniziare un dialogo con il Giappone e la sua cultura. […]
Leggi di più【Spazio Arte 】Switch on Your Creativity e Design Youth Day
Giunta alla quinta edizione, Switch on Your Creativity si continua a prefiggere l’obiettivo di emergere come forza trainante e prima sostenitrice della creatività giovanile, al fine di elevare Milano a Capitale Europea della Creatività, centro dinamico di assimilazione culturale, grazie anche al sostegno economico di Fondo per l’Arte, la Creatività e l’Innovazione e Piattaforma CAI. […]
Leggi di piùPresentazione della Biennale College Cinema 2019 al Kyoto Historica International Film Festival
Kyoto Filmmakers Lab un programma di sviluppo delle risorse umane di Kyoto HISTORICA International Film Festival, presenterà la Biennale College Cinema, un progetto della Biennale della Mostra Interzionale Cinematrografica di Venezia dedicato alla formazione dei giovani e alla promozione dei nuovi talenti emergenti. Valentina Bellomo preseterà al pubblico la Biennale College Cinema 2019 e illustrerà […]
Leggi di piùIncontro con Francesca Borri “Storie a km zero” Una lezione di giornalismo italiano nell’era di internet
“Storie a km zero”Una lezione di giornalismo italiano nell’era di internet Conferenza di Francesca Borri, coordina Hideyuki Doi, professore della Univertità Ritsumeikan di Kyoto. Francesca BorriAllieva del giurista Antonio Cassese, dopo una breve esperienza nei Balcani ha lavorato in Medio Oriente, e in particolare in Israele e Palestina, come specialista di diritti umani. Nel 2012 […]
Leggi di più