Conferenza di Alfonso Vitiello “Storia e relazioni tra i corallai e perlai di Torre del Greco ed il Giappone”
Alfonso Vitiello, presidente della D’Elia Company, parlerà della storia e delle relazioni tra i corallai e perlai di Torre del Greco ed il Giappone. Data e ora: domenica 13 maggio, h.15:00-16:30 Luogo: Istituto Italiano di Cultura di Osaka Nakanoshima Festival Tower 17F 2-3-18 Nakanoshima, Kita-ku, Osaka * La conferenza si terrà in italiano con traduzione in giapponese. […]
Leggi di piùG. Rossini: Opera “La Cenerentola”
Ryuichiro Sonoda, ConduttoreFrancesco Bellotto, RegiaPiera Ravasio, Assistente alla RegiaAngelo Sala, ScenografiaAlfredo Corno, Costumi e Assistente alla scenografiaClaudio Schumid, Luci The Fujiwara Opera ChorusJapan Century Orchestra Aya Wakizono, Angelina / Mezzo SopranoYusuke Kobori, Don Ramiro / TenoreHiroshi Oshikawa, Dandini / BaritonoTomohiro Tani, Don Magnifico / BaritonoAkie Mitsuoka, Clorinda / SopranoTomoko Maiya, Tisbe / Mezzo SopranoTakayuki Ito, […]
Leggi di piùItaliando presenta: “Maggio Torinese” Quartetto modul@rte. 10 maggio 2018
Italiano presenta: L’evento “Maggio torinese” che si terrà il 10 maggio 2018 presso l’Airefu Hall a Fukuoka dalle 19.00. Quartetto modul@rte in concerto:Ferdinando ViettiMaurizio Rodegoso KaritianSilvio BressoLuca Brancaleon Biglietti:Con prevendita:4000Senza prevendita: 5000Studenti: 2000Info: Italia Kaikan FukuokaTel: 0927618570Sito web: http://www.italiakaikan.comE-mail: info@italiakaikan.com
Leggi di piùMostra fotografica “Donne~ママ”
Il progetto vede tre giovani fotografe due Giapponesi , ed una Italiana, immortalare volti di donne mentre sono intente al lavoro.Madri e allo stesso tempo donne al lavoro nel Giappone moderno , un mondo, nel nostro immaginario collettivo , lontano, frettoloso ,affascinante irraggiungibile.E’ un susseguirsi di volti intenti al lavoro che esprimono la loro maternità, […]
Leggi di piùEventi di ”Italiando” a Fukuoka 6-18 maggio
Il sale negli occhi – Mostra fotografica di Salvo Alibrio La situazione di rifiuto e esclusione che stanno vivendo immigrati e rifugiati è da considerarsi come vera e propria discriminazione. Tra lacrime, sudore e sale del mare negli occhi, Salvo Alibrio ritrae i volti sofferenti, degli immigrati che riescono ad approdare in Sicilia.6-18 Maggio 2018. […]
Leggi di piùKagoshima Napoli Festival 2018
Il gemellaggio tra Napoli e Kagoshima è il più antico gemellaggi conclusi tra una città giapponese e una italiana. Firmato il 3 maggio 1960, il gemellaggio celebra oggi il suo 58mo anniversario. Dal 2015, l’IIC di Osaka, diretto da Stefano Fossati, per rafforzare i rapporti di amicizia tra le due città, e celebrare le grandi […]
Leggi di piùMax Ionata al festival “Takatsuki Jazz Street”
Il già affermato sassofonista italiano Max Ionata suonerà al festival “Takatsuki Jazz Street” come membro del Yutaka Shiina Special Quintet Paris-Roma-New York-Tokyo Connection. – Yutaka Shiina (p)– Patrick Pedron (as)– Max Ionata (ts)– Pat Glynn (b)– Junji Hirose (ds) Per i magguiri informazioni: http://www.0726.info/ Max Ionata (1972) è considerato uno dei maggiori sassofonisti jazz italiani […]
Leggi di piùAlberto Barbera, direttore del Festival del Cinema di Venezia, a Kyoto
Alberto Barbera, direttore della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, sarà ospite al Museo di Kyoto durante una delle tre giornate all’insegna del cinema giapponese premiato in Italia. Il 28 aprile, Alberto Barbera terrà una conferenza riguardante il mondo della critica cinematografica italiana e il suo incontro con il Giappone. Dal 27 al 29 aprile […]
Leggi di piùConferenza di Sveva Antonini “Identità nel web e reputazione on line: il biglietto da visita per privati e aziende”
Nell’era digitale la reputazione on line costituisce il nostro primo biglietto da visita, talvolta condizione per avviare o proseguire rapporti personali e professionali. Tuttavia ad oggi nulla è così a rischio come la reputazione stessa: chi decide infatti la nostra identità nel web? Noi? Google? Le testate on Line? Violazioni della privacy, del diritto all’oblio, […]
Leggi di piùMusica Italiana 26 aprile 2018
La professoressa Mihoko Nakai spiegherà i testi di canzoni italiane famose. Questa volta commentera’ “La Pioggia” di Gigliola Cinquetti e le canzoni di Paolo Conte. Data: 26/4/2018 dalle 14:00 alle 15:30a cura di Mihoko Nakai ◆Per info◆(E’ necessaria la tessera soci Carta Leonardo)Istituto Italiano di Cultura-OsakaMail: corsi.iicosaka@esteri.itTel: 06-6227-8556 Gli altri corsi da 500 yen
Leggi di più