Riso: Italia e Giappone – workshop online
Il riso è un elemento importante della cultura del cibo in Italia e in Giappone, dove gioca un ruolo primario in termini di produzione, tradizione gastronomica e rappresentazione artistica. In questo workshop multi-disciplinare, saranno trattati temi quali la coltivazione del riso, le catene di produzione e le tecniche per la raccolta, analizzando sia i punti […]
Leggi di più【Grandi amici dell’Italia – File #3】Susumu Shingu “Italia ed io”
Susumu Shingu, scultore del vento e dell’acqua Per il terzo appuntamento della Serie GRANDI AMICI DELL’ITALIA, l’Istituto Italiano di Cultura ospita una video-testimonianza dello scultore Susumu Shingu, creatore di sculture cinetiche installate in tutto il mondo. Shingu, borsista del Governo Italiano nei primi anni ’60 del secolo scorso all’Accademia di Belle Arti di Roma, inizia […]
Leggi di piùFestival del cinema italiano 2022 – Osaka
Il Festival del cinema italiano 2022 propone un’importante selezione di film recentissimi, realizzati da giovani esordienti, registi noti e grandi maestri. Anche quest’anno è prevista una sezione online che permetterà la visione su tutto il territorio giapponese. Per visualizzare la pagina ufficiale del Festival cliccare QUI (solo in lingua giapponese). Programma Lasciarsi un […]
Leggi di piùVideo-concerto di Benedetto Lupo “Benedetto Lupo Piano Recital”
In collaborazione con CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica) l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka ha prodotto il video-concerto di pianista Benedetto Lupo. Per visualizzare il video-concerto: https://eventionline.net/artist_video/s264/ Considerato dalla critica internazionale come uno dei talenti più interessanti e completi della sua generazione, Benedetto Lupo si è imposto all’attenzione del mondo musicale con l’affermazione nel […]
Leggi di più”Amedeo Modigliani” – Mostra speciale inaugurale
“MODIGLIANI” – MOSTRA SPECIALE INAUGURALE Uno dei giganti della pittura europea, il livornese Amedeo Modigliani (1884–1920) visse a Parigi dal 1906, dove strinse amicizia o venne a contatto con i maggiori artisti dell’epoca, tra cui Pablo Picasso e Tsuguharu Fujita. Modigliani applicò lo straordinario talento pittorico acquisito nel suo Paese natale per affermare il suo […]
Leggi di più[KYOTOGRAPHIE 2022] Mostra di Maïmouna Guerresi “Rûh|Spirito”
In collaborazione con KYOTOGRAPHIE l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka organizza la mostra di Maïmouna Guerresi “Rûh|Spirito” in ambiente del KYOTOGRAPHIE international photography festival 2022. Maïmouna Guerresi è un’artista multimediale Italo-Senegalese, che lavora con fotografia, scultura, video e installazioni. Nel suo percorso artistico ha sviluppato una visione affascinante e introspettiva sulle molteplici prospettive della sua vita all’interno […]
Leggi di piùDocumentario “L’Italia dei mille mandolini – puntata dedicata nell’Emilia-Romagna”
L’ITALIA DEI MILLE MANDOLINI La cultura mandolinistica in 9 puntate dal titolo “1000 Mandolini” che si propone di celebrare la tradizione mandolinistica ripercorrendone la sua storia attraverso le città italiane che lo hanno reso il protagonista di infiniti aneddoti. Questa volta siamo nella regione di Giovannino Guareschi, Emilia Romagna. Per vedere il documentario andate alla […]
Leggi di più【Grandi amici dell’Italia – File #1】Tadao Ando “La Forza della Cultura Italiana”
“GRANDI AMICI DELL’ ITALIA” è una nuova serie di video-testimonianze in cui grandi maestri giapponesi nei vari campi dell’arte raccontano il loro personale rapporto con l’Italia, declinato come polo dialettico delle loro esperienze di formazione, di vita vissuta, di proiezione nell’immaginario. Tadao Ando, il più famoso architetto giapponese vivente, ha accettato il nostro invito a […]
Leggi di più【Grandi amici dell’Italia – File #2】Toshiyuki Kita “Con l’Italia, Paese del Design”
“GRANDI AMICI DELL’ ITALIA” è una nuova serie di video-testimonianze in cui grandi maestri giapponesi nei vari campi dell’arte raccontano il loro personale rapporto con l’Italia, declinato come polo dialettico delle loro esperienze di formazione, di vita vissuta, di proiezione nell’immaginario. Toshiyuki Kita, product designer di fama internazionale e vincitore del premio Compasso d’Oro alla […]
Leggi di piùEnzo Avitabile “Acoustic World”
PROCIDA “Capitale Italiana della Cultura 2022” La cultura non isola Per celebrare Procida “Capitale italiana della cultura 2022” l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka produce un video-concerto di Enzo Avitabile, con la collaborazione della New Age Productions e con il sostegno di Comune di Procida. Procida è lo scenario in cui è stato girato l’ultimo […]
Leggi di più